7.6 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

Storia di adozioni e di rinascite

Nel dicembre 2019 ci apprestiamo ad adottare il nostro primo cane. Avevamo visitato più canili e avevamo cercato in internet per adozione di cani abbandonati. Diciamo che molti avevano spento il nostro entusiasmo facendoci un elenco della spesa degli svantaggi nell’adottare un cane abbandonato. Abbiamo continuato la ricerca per qualche tempo, fino al giorno in cui ci siamo recati al Canile Intercomunale del Casentino.

Come tutti gli adottanti avevamo dubbi, timori e cercavamo risposte alle più comuni domande. Avevamo esperienza di cani in famiglia ma non ne avevamo mai avuto uno nostro. Possiamo dire di aver intrapreso questo percorso che vi racconteremo con persone che hanno fatto la differenza. Ci rechiamo al canile per chiedere di un cagnolino che avevamo visto in foto, di piccola taglia.

Arriviamo e i volontari ci dicono che era già stato adottato. Quindi facciamo una passeggiata tra le gabbie ma vediamo tutti cani di taglia grande e decidiamo di congedarci. Il magnifico Paolo, a cui dobbiamo la vita, ci blocca. “Ragazzi ci sarebbe una segugina, ma è di taglia media, io però ve la farei conoscere.”

Il nostro primo incontro con Italia lo ricordiamo bene, ce lo siamo raccontati milioni di volte da quel dicembre. Era una segugina molto magra, aveva sofferto, diffidente verso la vita, verso gli esseri umani, quasi rassegnata alla sua triste sorte.  L’abbiamo vista, lei ha visto noi e ci siamo innamorati, subito. Italia ha cancellato ogni nostra perplessità, ha annientato qualsiasi tipo di dubbio, ci ha rubato il cuore e l’anima ed è stata nostra dal primo momento.

I volontari ci hanno fatto compilare il questionario e ci hanno chiesto un po’ come sarebbe stata gestita la piccolina. Sono sempre stati presenti per noi e ci sentiamo davvero grati.

Così a Maggio 2023 decidiamo di adottare un secondo cane, ci affidiamo sempre a loro. Conoscevano già bene Italia e potevamo darci dritte preziose e importanti. Dopo un percorso di conoscenza svolto in canile è arrivato Felice, segugino energico, empatico e giocherellone. Anche in questo caso possiamo dire di aver ricevuto consigli eccellenti sulla gestione dei cani, abbiamo avuto il supporto dell’educatrice cinofila Giulia e costante partecipazione delle altre volontarie, con particolare ringraziamento a Betta e Claudia. Felice è il compagno perfetto per Italia.

Oggi possiamo dire che è stata la scelta più giusta e soprattutto che tutto lo staff ha saputo consigliarci al meglio. Non potevamo chiedere di più. Un ringraziamento speciale a tutti i volontari, per l’amore che mettono in quello che fanno e perché soprattutto ci credono.

Maria e Gianmaria

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

(La rubrica “Casentino a 4 zampe” è curata da Elisabetta Macinai)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.