10.5 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Subbiano: la replica di Antonio de Bari alla Sindaca

Rimango sbalordito nel leggere quanto dichiara la Sindaca di Subbiano poiché sono estraneo ai manifesti a cui fa riferimento e soprattutto “non ho lasciato il Comune in una situazione disastrosa” anzi, conti alla mano, tutt’altro.

La questione riguarda Lei e i partiti di centrodestra, che posso immaginare siano amareggiati a seguito del cambio di schieramento politico attuato dalla Mattesini, passata dalla compagine di centro-destra all’essere il candidato del PD e dei partiti di sinistra.

Ci tengo inoltre a chiarire che alla fine del mio mandato ho lasciato un Comune solido finanziariamente. Avevamo estinto anticipatamente gran parte dei mutui, realizzato numerose opere pubbliche, di cui alcune soltanto iniziate e rimaste da completare, riaperto la piscina, avviato numerosi progetti cofinanziati da altri enti, tutto ciò senza aumentare l’IMU ai subbianesi.

Ci siamo prodigati nella ricerca dei contributi pubblici a fondo perduto e di quelli privati per evitare di mettere le mani nelle tasche dei cittadini, abbiamo utilizzato anche i contributi ottenuti dall’amministrazione Maggini completando le opere già iniziate nel rispetto dell’interesse generale dei cittadini.

Anche se non entro nel merito di ogni argomento trattato, al fine di evitare sterili polemiche, ci tengo però a chiarire che la chiusura delle scuole è stata necessaria per garantire la sicurezza dei bambini e di coloro che ci lavoravano. È stata una scelta impopolare ma necessaria, e ad oggi la rifarei. Rimango esterrefatto che tale accusa provenga proprio da un primo cittadino che ha tra i suoi principali compiti quello di tutelare la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini.

Fare il Sindaco, ritengo sia molto difficile considerato i pochi strumenti che la legge gli fornisce, ma ciò non autorizza la Mattesini a strumentalizzare tali argomenti così importanti e delicati per la tutela dei cittadini e la invito a dedicare meno tempo a sterili polemiche e di più a dare risposte alle necessità generali.

Antonio de Bari

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.