Subbiano per la sua EstateInFamiglia per dire a tutti “…e..state in famiglia” con l’Amministrazione Comunale offre un concerto di musica senza tempo venerdì 10 luglio alle ore 21 in piazza Sotto le Mura. “Sulla bella piazzetta nel Lungarno guardata dall’alto dalla Torre Medievale per conquistare il pubblico” ha detto Paolo Domini assessore alla cultura del Comune di Subbiano”abbiamo pensato ad Andrea Nocentini, batterista subbianese, che da anni ci fa scoprire musicisti del territorio e musica che ha fatto la storia italiana e non” Questa volta a Subbiano arrivano i Moka Da 4, un gruppo di musicisti noti al panorama musicale aretino, per un caffè musicale che spazia da Mina a Stevie Wonder, da Battsti a Paul Simon ….una Moka da gustare al fresco con Andrea Nocentini alla batteria, Michele “Miki”Mariottini alla chitarra, Massimiliano Rossi al basso, e soprattutto con Maria Rossi voce che affascina e anche grande trombettista interprete di brani che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale e che continuano a conquistare il pubblico anche più giovane. La sorpresa di MoKa da 4 è soprattutto lei , Maria Rossi, che ha formato questo gruppo , con il quale può dar sfogo al suo talento sia canoro che strumentale. Maria Rossi è una grande cantante musicista da scoprire per noi aretini, anche se il Casentino l’ha vista crescere , lei figlia d’Arte, trombettista , diplomata con 110 e lode al conservatorio di Siena è cresciuta in ambito classico suonando con le maggiori Orchestre Italiane, dall’Orchestra Giovanile Italiana e Toscana, al Maggio Musicale , alla Fenice di Venezia, all’ Accademia della Scala di Milano…ed è stata diretta dai maggiori direttori d’Orchestra come Zubin Mehta, Daniele Gatti…ma la sua carriera è entrata anche nel mondo pop con il tour di The Giornalisti, con Brunori e Zen Circus a SanRemo 2019 , e nel concerto di consacrazione di Ultimo allo stadio Olimpico di Roma si è esibita davanti a 60.000 persone. Maria Rossi giovane, ma grande talento, quest’anno avrebbe dovuto partecipare al tour negli stadi italiani di Ultimo tra i quali quello di San Siro con ben 2 date consecutive per ogni stadio, ma il covid 19 ha bloccato tutto, regalando però a noi l’opportunità di ascoltarla qui a Subbiano dove anche piccolissima si è esibita con la sua tromba e il filicorno nella banda del paese.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).
L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è
Fruska s.r.l.
nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it
Luogo e finalità di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.