8.2 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Sui chilometri delle prove speciali del 43° Rally Internazionale Casentino: “Caiano” e “Barbiano” descritte da Roberto Cresci

Ad una settimana dalla chiusura delle iscrizioni, il 43° Rally Internazionale Casentino sta registrando grande fermento: un appeal che sta confermando le aspettative di Scuderia Etruria Sport, con centocinque chilometri distribuiti su otto prove speciali pronte ad abbracciare – venerdì 7 e sabato 8 luglio – la provincia di Arezzo. A descrivere i tratti di Caiano e Barbiano è Roberto Cresci, pilota di Bibbiena interprete di International Rally Cup, campionato che chiamerà i suoi protagonisti alla terza manche stagionale.

PS 3-6 “Caiano”. Km 11,41 “Si parte in salita, i primi chilometri si presentano stretti, con tante curve, a destra la montagna ed a sinistra il vuoto, ben protetto da rail. Parliamo di un tratto molto tecnico.  Successivamente la strada diventa pianeggiante, la velocità aumenta per qualche chilometro dove la strada si allarga fino ad un tornante sinistro che spezza il ritmo. Da qui si inizia di nuovo a salire verso l’abitato di Caiano, dove la strada si allarga ancora e dove i piloti si troveranno dinanzi a qualche allungo, seguito da tornanti. Lì, la media della velocità si alza notevolmente. Gli ultimi chilometri sono caratterizzati da un falsopiano velocissimo, interrotti da una chicane che precede l’ultimo tratto in discesa, che chiude con una sinistra veloce molto impegnativa. Il fondo asfalto si presenta in buone condizioni, il grip è buono”.

PS 4-7 “Barbiano”. Km 7,40 “La partenza è in discesa, espressa su strada larga, fatta di curve veloci e curve secche. Buono il grip, il tratto è veloce fino ad una difficile inversione su un bivio a destra. Qui si inizia a salire verso l’abitato di Barbiano dove i piloti affronteranno un passaggio velocissimo e molto stretto tra le case. Da lì si alternano tornanti e curve secche che, poi, lasciano la scena a rettilinei intervallati da curve veloci ed impegnative. Nella fase finale della prova gli interpreti della gara saranno chiamati ad affrontare un gran salto, in un tratto molto stretto in discesa. Gli ultimi chilometri sono molto spettacolari, presentano un ottimo grip e godono della presenza di molto pubblico”.

ISCRIZIONI APERTE FINO A MERCOLEDÌ 28 GIUGNO Il 43° Rally Internazionale Casentino vedrà la fase di iscrizione aperta fino a mercoledì 28 giugno. La precedente edizione vide trionfare lo sloveno Bostjan Avbelj, con la sua Skoda Fabia Rally2 a precedere quella di Luca Rossetti, secondo e Nicola Sartor, terzo sul podio.

Informazioni disponibili sul sito ufficiale di gara, all’indirizzo http://www.scuderiaetruria.net

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.