fbpx
5.3 C
Casentino
mercoledì, 12 Febbraio 2025

I più letti

Supereroi Tosco Romagnoli

di Anselmo Fantoni – Noi tosco romagnoli siamo così, un po’ toscani dissacranti, un po’ romagnoli: simpatici e goderecci. La storia di questi amici nasce nelle foreste, e dalla passione per il podismo prende vita qualcosa di diverso che travalica la fatica del maratoneta. La maratona, arte sportiva per eccellenza nasce da un mito storico e nel tempo ha conquistato tanti seguaci, forse perché non ha bisogno di spazi attrezzati, o anche perché la si può praticare anche da autodidatti, il podismo infatti richiama a se tanti uomini e donne che corrono per il solo piacere di farlo, ma che spinge ad una ferrea disciplina.
Ovviamente anche questo sport ha le sue regole e per raggiungere traguardi importanti non bastano fisico, mente e allenamenti, c’è bisogno di acquisire una tecnica come in tutte le attività sportive. Ma qualche anno fa chi correva lo faceva per la necessità di ricercare i propri limiti, per scaricare le tensioni accumulate durante una vita frenetica o impegnativa, ricercando con la fatica di superare le difficoltà di tutti i giorni. Negli ultimi anni il podismo ha incontrato la Foresta e il mondiale trial di Badia Prataglia ha richiamato a sé tante persone di questo mondo. Correre a piedi è indubbiamente faticoso, gareggiare richiede costante allenamento e quando l’età non permette più di ambire a podi importanti si cercano nuovi stimoli e altre emozioni.
Cosi un anno fa quattro amici , tutti amanti del podismo, hanno deciso di dar vita a un gruppo organizzato, tre Casentinesi e una romagnola hanno dato vita al gruppo “Le Mer…ce di Foresta” o meglio I “Fantastici 4”. Come nei personaggi dei fumetti, il più eclettico è Alessandro Luzzi, l’Uomo Torcia; insieme a Andrea Rosini, l’Uomo Roccia; Emanuele Fani, l’Uomo Gomma e Anna Castellucci, la Donna Invisibile, hanno messo insieme la loro comune passione e non avendo più l’età, e il tempo, per l’agonismo, hanno dato un nuovo traguardo al loro impegno sportivo. Correre significa comunque allenarsi, loro lo fanno circa 2/3 volte a settimana, impegni lavorativi permettendo, e durante il fine settimana si ritrovano per partecipare a gare o semplicemente per godere delle bellezze della nostra foresta. Questo modo di vivere la Natura è uno tra i più ecosostenibili, infatti non si usano combustibili fossili, l’energia usata è totalmente rinnovabile, non è rumoroso e permette di raggiungere luoghi di rara bellezza. Pensate che dopo il Mondiale di Trial un campione internazionale ha comprato casa in Casentino proprio perché folgorato dalla bellezza del nostro territorio. Qualcuno può rimanere sconcertato o non capire il perché di certe scelte, ma basta parlare qualche minuto con i nostri supereroi per capire che la loro è solo voglia di divertirsi, di stare insieme e godere delle nostre foreste, certo per correre maratone e Trials bisogna essere un po’ super e un po’ eroi, anche se tutti possono seguire questa disciplina; la cosa importante è quella di mantenere i piedi per terra e fare un passo dopo l’altro, avendo come scopo quello di star bene e di mantenere vivo lo spirito goliardico. Tre sono le società sportive a cui i vari componenti partecipano, ma pur restando ognuno nel proprio gruppo, hanno dato vita a “Le mer….ce di Foresta” diventando i “Fantastici 4”, questo spirito li mantiene giovani e gli permette di farsi riconoscere e identificare ad ogni evento podistico a cui partecipano. La cosa sembra ormai non essere originale visto che a una gara due amici hanno partecipato vestiti da hawaiani completi di tavola da surf, siamo certi che questo gioco, nato per caso, farà presto parlare di sé non solo nel mondo sportivo, perché quando alla base di un gruppo c’è amicizia, voglia di divertirsi e tanta passione le vittorie sono certe. Per ora abbiamo scoperto che anche le cose più classiche e serie possono essere vissute con goliardia senza snaturarle anzi, stuzzicando la fantasia di altri che da oggi possono decidere di vivere la Foresta in modo indiscutibilmente originale. Un motivo in più di tranquillità per i tanti turisti e frequentatori dei nostri boschi, per qualsiasi necessità da oggi possono stare tranquilli, in Foresta abbiamo 4 supereroi… non abbiamo più nulla da temere.

(tratto da CASENTINO2000 | n. 314 | Gennaio 2020)

Ultimi articoli