18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

poppi

Poppi : i Carabinieri incontrano gli studenti

Ieri mattina, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Arezzo, Col. Claudio Rubertà, ha incontrato con il Comandante della Compagnia di Bibbiena Cap. Giuseppe Barbato...

Desa da il via alla formazione degli addetti per il nuovo sito produttivo di Poppi in partnership con Randstad

Il primo stabilimento italiano di recente acquisizione da parte di DESA, si prepara alla piena operatività prevista per marzo 2023: la struttura, che designato...

Poppi; il parcheggio… e poi?

di Francesco Meola - Ancora qualche mese d’attesa e i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio nel centro storico di Poppi dovrebbero finalmente avere...

18 buche, ci siamo davvero

di Melissa Frulloni - Esistono storie in Casentino di cui, da sempre, si è sentito parlare. Stanno lì, quasi a volerci rassicurare, a mostrarci...

Poppi dice NO alla rottamazione. Il punto di vista dell’opposizione

La legge 197/2022 (legge di bilancio 2023) all'art.1, commi 227 e 229, dispone lo stralcio dei crediti, anche tributari, fino ad un importo di...

Miriam Nanuti: ancora più su!

di Francesco Benucci - “Ancora più su”: tre semplici parole che, in una formula scarna eppure efficace, racchiudono un percorso, una sfida e una...

Poppi: la minoranza chiede maggior celerità nella manutenzione straordinaria degli edifici scolastici

Nei giorni scorsi è stata presentata al Sindaco e all’assessore competente un’articolata interrogazione in merito alle problematiche che negli ultimi mesi si sono evidenziate...

Desa Internazionale: «A gennaio inizieremo con le selezioni del personale, principalmente femminile»

di Melissa Frulloni - All’inizio di novembre abbiamo dato sul nostro sito la notizia che Desa Internazionale, azienda turca che produce borse e accessori...

L’Abbucciato di Bucena terzo al World Cheese Awards

Il caseificio della Soc.Agr. Fattoria di Bucena di Poppi (AR) è stato nominato tra i vincitori dei World Cheese Awards, che si sono svolti...

Marri: «Sulla Caserma dei Carabinieri c’è solo il tentativo di rimandare il problema alla prossima legislatura»

Che il centro storico di Poppi fosse oramai in fase di progressivo abbandono e degrado, è oramai palesemente davanti agli occhi di tutti. Sono anni...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.