11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

viabilità

Lavori per la messa in sicurezza dei ponti lungo la strada provinciale Via Valdarno Casentinese

LETTERA - I Sottoscritti, venuti a sapere che l’Amministrazione Provinciale è in procinto di far partire i lavori per la messa in sicurezza dei...

Che fatica viaggiare in Casentino…

di Mauro Meschini - Ha lasciato l’amaro in bocca quel video che è rimbalzato sui social nel giorno di Ferragosto, presentando la situazione che...

È in edicola CASENTINO2000 di agosto!

Agosto inizia con in edicola il numero 369. L’ultimo mese dell’estate è arrivato. Ancora 31 giorni per goderci ferie, sole, sagre, passeggiate nei boschi...

Viabilità di fondovalle: i cittadini primi utilizzatori del servizio pubblico, ultimi ad essere considerati

Tre grossi cantieri infrastrutturali, disagi per i cittadini, imprese e turisti. Tutto questo è sicuramente il sintomo, per fortuna, di una grande trasformazione, ma...

Casentino-Arezzo e ritorno… forse!

di Melissa Frulloni - Dimenticatevi l’intramontabile e bellissimo romanzo di Jack Kerouac, “On The Road”, che ha fatto sognare generazioni e generazioni di giovani;...

La storia e l’eredità di Vasco Cerofolini, camionista in Casentino

Menno, lo chiamavano così Vasco Cerofolini, classe 1935, il soprannome lo aveva ereditato da suo padre come sovente capita nella tradizione toscana del dare...

Passo dei Mandrioli: lavori in corso. Diventa strada regionale?

di Francesco Meola - L’anno corrente potrebbe rappresentare la svolta per la viabilità della Strada Provinciale 142 dei Mandrioli. L’arteria di collegamento tra la...

Camionisti 2.0 «Quando si transitava nel vecchio percorso della Strada Statale 71…»

Il gruppo “Camionisti del Casentino”, nato nel 2019, ha concluso il suo primo lustro con un pranzo celebrativo che ha visto la partecipazione dei...

Italia Viva Casentino a difesa del Sindaco Vagnoli…

LETTERA di Giorgio Renzi e Luca Tafi - Chi l'avrebbe mai detto? In Casentino esiste anche Italia Viva! Lo abbiamo scoperto leggendo una sua...

Italia Viva sulla viabilità: «Polemizzare contro il sindaco di Bibbiena è sbagliato, basta con lo scaricabarile»

In merito alla posizione espressa dal segretario del PD di Bibbiena Fernando Piantini sulla variante del Corsalone e alla situazione di stallo dei lavori...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.