10.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

“Teatro del Fiume 2015”: un’estate per tutti i gusti

Quando cala la sera, d’estate, in Casentino da ben 12 anni c’è qualcosa di molto speciale che si può fare, oltre a guardare le stelle: uscire di casa per entrare nella “bocca dell’immaginazione” e assaporare la magia degli spettacoli del “Teatro del Fiume” disseminati nei più bei borghi della Vallata.
Il prossimo fine settimana si inaugurerà la dodicesima edizione della rassegna di teatro estivo “Il Teatro del Fiume”, un appuntamento attesissimo da famiglie, bambini e appassionati di Teatro di tutto il Casentino e non solo, una rassegna promossa dalla Compagnia NATA in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Casentino, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, i Comuni di Bibbiena, Castel Focognano, Castel San Niccolò, Poppi, Pratovecchio – Stia, Talla e numerose Pro Loco e altri soggetti del territorio.
Saranno quattordici in tutto gli eventi in cartellone che andranno ad arricchire l’offerta culturale della Vallata nei mesi di Luglio e Agosto con spettacoli adatti ad un pubblico quanto più eterogeneo.
Ci sarà ampio spazio per il così detto Teatro Ragazzi, con classici della letteratura per l’infanzia (“Il Mago di Oz” a Pratovecchio il 7 luglio), storie originali ispirate al territorio casentinese (“Melina” il 20 luglio a Strada in Casentino o “Tippi e Toppi” a Bibbiena il 21 luglio) e le immancabili favole classiche rivisitate in chiave moderna (“Se Pinocchio fosse Cappuccetto rosso” a Faltona il 12 Luglio o “I 4 Musicanti di Brema” a Rassina il 16 Agosto).
Non mancheranno inoltre serate dedicate alla prosa, con spettacoli di forte impegno civile (“108 Vallucciole” a Stia l’8 agosto) o dai toni più comici (“RG’s Standup Special” a Strada in Casentino il 12 agosto) e poetici (“Le Radici ballano” a Stia l’8 luglio); un’altra caratteristica del “Teatro del Fiume”, oramai affermata negli anni, sarà poi la presenza di due serate di Teatro Itinerante, spettacoli su prenotazione obbligatoria che porteranno letteralmente per mano lo spettatore fin dentro ai meandri della finzione scenica: ad inaugurare la rassegna sarà infatti “Viaggio Immaginario al Centro del Teatro”, un evento imperdibile previsto per Domenica 5 Luglio presso il Teatro Dovizi di Bibbiena, mentre la settimana successiva, Venerdì 10, sarà la volta di “Spoon River” ambientato, ancora a Bibbiena, nei suggestivi locali del Museo della Fotografia d’Autore.
“Questi eventi di Teatro Itinerante sono uno dei punti di forza della Compagnia NATA e del Teatro Del Fiume” – spiega il Direttore Artistico della rassegna Livio Valenti – “il frutto di una ricerca artistica che dura da più di 25 anni e che tenta di coniugare la passione per il Teatro con l’amore viscerale per i luoghi in cui la Compagnia risiede, perché per noi il Casentino, le sue storie e le sue ricchezze architettoniche e naturalistiche sono davvero fonte di ispirazione inestinguibile che speriamo di poter condividere non solo con gli abitanti del territorio, ma anche con quei flussi turistici che negli ultimi anni stanno scoprendo sempre di più le meraviglie di questa vallata. Ecco, noi vorremmo accompagnare quel pubblico che ci segue sempre più numeroso e sempre con maggiore attenzione in questa costante scoperta”.

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: 335 1980510 – nata@nata.it
INIZIO SPETTACOLI: ore 21:30

Il teatro del Fiume 2015
12° edizione
INIZIO SPETTACOLI: ORE 21:30 – INFO E PRENOTAZIONI: 335 1980510

Bibbiena – Teatro Dovizi
►domenica 5 Luglio
NATA
VIAGGIO IMMAGINARIO al CENTRO del TEATRO
Evento itinerante – prenotazione obbligatoria al 335 1980510 – ingresso €. 10,00

Pratovecchio – Borgo di Mezzo
► martedì 7 Luglio
Teatrino dell’Erba Matta
“IL MAGO DI OZ”

Stia – Teatro Comunale
► mercoledì 8 Luglio
Ladri di menti…ne
LE RADICI BALLANO

Bibbiena – CIFA
►venerdì 10 Luglio
NATA
SPOON RIVER
Evento itinerante – prenotazione obbligatoria al 335 1980510 – ingresso €. 10,00

Salutio
►sabato 11 Luglio
NATA
STENTERELLO e la tribù degli ignoranti

Talla – Faltona
► domenica 12 Luglio
NATA
SE PINOCCHIO FOSSE CAPPUCCETTO ROSSO

Giovi – Centro Sociale
►venerdì 17 luglio
NATA
ACQUA MATTA

Strada in Casentino – Logge del grano
►lunedì 20 Luglio
NATA – Rete Teatrale Aretina
MELINA

Bibbiena Stazione – piazza Timossi
►martedì 21 Luglio
NATA
TIPPI & TOPPI

Ponte a Poppi – Centro Giovani
►mercoledì 29 Luglio
Dottor Bostik
LE AVVENTURE DI CIPOLLINO

Cetica – Ecomuseo del Carbonaio
►sabato 8 Agosto ore 17:30
NATA
IL GATTO CHE SBAGLIAVA LE STORIE

Stia – Teatro Comunale
►sabato 8 Agosto
NATA
108 VALLUCCIOLE

Strada in casentino – Le logge del grano
► mercoledì 12 Agosto
Riccardo Goretti
R.G.’ S STANDUP SPECIAL

Rassina – Borgo centro storico
► domenica 16 Agosto
NATA
I 4 MUSICANTI DI BREMA – la vera leggenda del rock and roll

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.