9.9 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Teatro Dovizi, Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni con “INFINITE o SFINITE?”

Dopo il grande successo di “Divina Commedia al Bar” giovedì scorso in apertura di stagione, prosegue questo fine settimana il ricchissimo cartellone del Teatro Dovizi di Bibbiena con un appuntamento veramente imperdibile: “INFINITE O SFINITE? (Miracoli delle donne d’oggi)”, di e con Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni, per la regia di Michael Margotta, uno spettacolo comico e leggero ma allo stesso tempo ricco di spunti di riflessione, basato su di un testo che si propone di indagare con pungente ironia le contraddizioni e le difficoltà della donna contemporanea.
Dalle ore 21:30 di Sabato 1 Dicembre il sipario del Dovizi si alzerà quindi sulla dirompente comicità di Emanuela Grimalda (Da poco Ave Battiston, la madre di Pietro Sermonti nel Medico in famiglia 6 e tra i protagonisti dell’ultimo film di Sergio Castellitto) e Paola Minaccioni, (Il ministro Meloni di Parla con me di Serena Dandini e tra i protagonisti dell’ultimo film di Ozpetek), per la prima volta assieme sullo stesso palco a descrivere un mondo, quello attuale, in cui il ruolo delle donne viene spesso portato al suo limite estremo.
Le donne interpretate dalla coppia di attrici saranno allora donne esagerate, donne che fanno troppo di qualsiasi cosa, che amano troppo, mangiano troppo, corrono, annaspano, inciampano, destreggiandosi tra Happy Hour e omogeneizzati, tra le autoreggenti e il Bifidus Activus: donne alle quali innanzitutto si chiede troppo, di essere fidanzate, madri, mogli, amanti, professioniste in lotta contro tutto e contro tutti, donne che per vivere meglio hanno smesso di pensare, che cercano di fare miracoli e spesso ci riescono…anche a costo di ammazzare qualcuno!
Sospese tra la voglia di Infinito e lo sfinimento della vita di tutti i giorni, tra i Buchi Neri dell’Universo e il carrello della spesa, ossessionate dalla bellezza, dalla giovinezza, dal botulino, dal silicone, dal tempo, dalla moda, dalla pubblicità, gridano al mondo il loro diritto a essere quello che sono.
Mescolando Sacro & Profano, Dolce & Gabbana, Sorrisi & Canzoni Emanuela e Paola si lanciano così in uno spettacolo in cui non solo il futuro è donna, ma anche Dio è una signora di mezza età, che come una signora di classe si deve chiedere: ” Se il Diavolo veste Prada, Dio cosa si deve mettere?”

Inizio Spettacolo: ore 21, 30
Ingresso: 10 euro
Per info e prenotazioni: 335 1980509

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.