14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Telefonata in farmacia. “Pronto, scusi, posso…”

Telefonata in farmacia. “Pronto, scusi, posso prenotare il vaccino antinfluenzale?” Risposta: “Guardi, la posso segnare, ho un elenco lungo due pagine, ma non sappiamo quando e quanti ne arriveranno. Provi a ritelefonare tra una decina di giorni.”

Telefonata al medico di famiglia. “Pronto, dottore, vorrei fare il vaccino antinfluenzale?” Risposta: “Forse me ne mandano altri… mi dispiace, provi a ritelefonare tra una decina i giorni.”

Questa è la situazione di oggi in Casentino.

Su “La Nazione” del 30 agosto si leggeva: «Il governatore Enrico Rossi vara la strategia del vaccino. Dall’autunno, con il trend di casi in aumento, e le scuole riaperte, diventa fondamentale poter fare diagnosi differenziale per non confondere i sintomi del Covid con quelli dell’influenza. Lo sarà vieppiù negli ospedali, nei pronto soccorso, dove se non si isolano prontamente i probabili casi positivi al coronavirus, si rischia che il contagio faccia danni enormi. Per questo nel corso dell’ultima giunta Rossi ha chiesto che il numero di vaccini da acquistare salga almeno a 2 milioni di dosi, più del doppio di quelle ordinate a Estar negli ultimi anni. La strategia infatti prevede che non siano somministrate solo alle fasce più fragili dei pazienti cronici e degli anziani, ma anche a tutti gli studenti e alle persone che lavorano a contatto con il pubblico. Il bando partirà nei prossimi giorni, ma verosimilmente la campagna di vaccinazione non potrà prendere il via prima di metà ottobre, ovvero due settimane prima rispetto agli altri anni, e in ogni caso quando il ministero darà l’ok. Poi sarà una corsa contro il tempo per vaccinare quante più persone possibile nel minor tempo, proprio per evitare che le sindromi influenzali con i sintomi simili a quelli del Covid possano confondere le diagnosi.»

Certo, il 30 agosto eravamo in piena campagna elettorale e qui ci si preoccupava soprattutto per il posto da assessore del Ceccarelli, ma oggi dove sono finiti i 2 milioni di vaccini annunciati da Rossi?

Perché, in questa situazione, ancora siamo in queste condizioni e tantissimi casentinesi (e toscani) non possono fare il vaccino contro l’influenza? Nei sei mesi persi in cui si è fatto poco e nulla, e il poco è stato fatto quando ormai era troppo tardi, rientra anche questo ritardo, davvero ingiustificabile. Lo avevamo già scritto il 9 ottobre, lo ripetiamo oggi: attendiamo fiduciosi (?!?) e consigliamo a tutti di vaccinarsi contro l’influenza… appena i vaccini saranno disponibili.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.