13.4 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Testimonianze di chi ha vissuto la tragedia delle Foibe

da FdI Casentino – Anche quest’anno – introduce Dini responsabile FDI Casentino – abbiamo lavorato per organizzare in corrispondenza del Giorno Del Ricordo un convegno-dibattito sulle vicende che interessarono i territori dell’Italia orientale. Ed il  Ricordo è  quel sentimento che consente di andare oltre, evitando che l’oblio renda vano i sacrifici, le sofferenze di migliaia di uomini, donne, anziani e bambini evitandone la “seconda morte”.

Nonostante il Giorno del Ricordo sia una Solennità Nazionale istituita con legge n. 92 /2004 della Repubblica Italiana –  aggiunge Caruso – l’argomento è ancora pressoché tabu in molte  istituzioni,  in parte della scuola oltre in alcuni segmenti dell’opinione pubblica.  Quindi con il nostro evento desideriamo, almeno a livello locale, di tenere alta l’attenzione su tale tragedia.

Abbiamo inoltre il piacere di ospitare il Prof Claudio Bronzin  sottolinea Gallai uno dei maggiori esperti di questa tragica pagina di storia nazionale,   che mediante la proiezione di spezzoni dell’opera Magazzino 18 di Cristicchiripercorrerà quelle tragiche vicende La conclusione del convegno sarà lasciata al Sen La Pietra che ripercorrerà anche l’iter istituzionale della legge 92/2004 – che ha istituito il Giorno del Ricordo.

Quello di Domenica è un momento di confronto ed approfondimento che nasce dall’impegno del nostro movimento – concludono Dini, Caruso, Gallai – ma si prefigge di uscire dai perimetri di una organizzazione politica per rivolgersi a tutti quei cittadini che vorranno assieme ripercorrere quella tragica pagina della storia nazionale. Vi aspettiamo Domenica 23/02 a partire dalle ore 16.30 nella Sala Delle Conferenze della Biblioteca Comunale di Bibbienavia Cappucci 48.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.