5.3 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

The Dark Side of The Moon

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim – Immagino che appena letto il titolo, il famoso album dei Pink Floyd vi appaia subito in mente, e magari riuscite a sentire la chitarra di David Gilmour che vi trasporta nel mondo della fantasia. A me invece quello storico album ha fatto venir voglia di raccontare la parte luminosa della luna o di Selene, come la chiamano gli innamorati.

Tutti sappiamo che la Luna, l’unico satellite naturale della terra, porta nel nostro cuore la poesia e il romanticismo; chi non si è baciato sotto la sua argentea luce, non sa cosa si è perso. Selene, è curiosa per natura, come lo è una donna, e s’impegna, ogni volta che si desta, a cambiare atmosfera. Le piace giocare con cielo e nubi, e ci sono momenti, talmente speciali, che abbraccia il sole in un lungo bacio talmente appassionato, da oscurare per un breve momento il nostro pianeta.

Poggio Scali, che tutti voi casentinesi conoscete benissimo, ci permette di osservare la sua alba e il suo tramonto a patto che ci si alzi presto, e si vada a letto tardi. I sacrifici servono, se vogliamo ottenere quel che ci prefiggiamo, e comunque, vuoi mettere la gioia nell’attraversare la foresta mentre i raggi argentei di colei che si mostra sempre splendente, ci illuminano il sentiero?

È un qualcosa di surreale, non possiamo negarlo; come essere in una fiaba e, se ci pensiamo bene, attraversare le foreste illuminate dalla flebile luce della luna, rimanendo in silenzio, è come stare veramente in una fiaba. Quei momenti crepuscolari ci permettono di vedere ombre che appaiono e scompaiono seguite dal calpestio di un capriolo, di un cervo, di un… Elfo? Può darsi, basta lasciarsi guidare dalla fantasia senza timore, siete nelle magiche foreste del Casentino e della Romagna; mica nel Bronx!

Vederla salire la china dall’Adriatico, stando seduti sui prati di Poggio Scali e, dopo aver illuminato per tutta la notte le antiche foreste, scendere nel Tirreno dai prati della Burraia, non ha prezzo… e quando si confonde con le nubi tinteggiate di rosso dai raggi del sole e gioca con lui, annunciando la notte e calando il sipario è un qualcosa di letteralmente magico. Così come vederla spuntare gigantesca e rivestita d’oro mentre fa capolino da svettanti abeti e, lentamente, sale allo Zenith, diventando sempre più piccola… Le nubi, invidiose della sua rara bellezza, spesso cercano di nasconderla coprendola interamente, ma lei non si da vinta. Sa che l’amico vento le spazzerà via, mostrando la luminescenza della sua amica.

La luna è stata spesso protagonista in molte mitologie e credenze popolari: le era consacrato un tempio e un giorno della settimana, il lunae dies, da cui lunedì. Nella mitologia greca era chiamata Selene, figlia dei titani Iperione e Teia, sorella del Sole (Elio) e dell’Aurora (Eos).

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.