8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Toni e Caleri meglio di Obama!

Ormai sembra fatta, i Sindaci dei comuni sotto 15.000 abitanti potranno ripresentarsi anche per un terzo mandato. Quelli sotto i 5.000 praticamente a vita. Certo, lo sappiamo tutti che il solo pensiero di dover rinunciare all’altissimo livello dei nostri amministratori, non ci avrebbe lasciato dormire la notte; e poi perchè lasciare, come sarebbe più che giusto, la poltrona, dopo “soli” 10 (dieci) anni?

Il presidente USA, diciamo United States of America, 332 milioni di abitanti, non Chitignano, può restare in carica 8 (otto) anni, addirittura dopo non può assumere altre cariche pubbliche, nemmeno a Nuove Acque o in qualche comoda cooperativa.

In Italia, in Casentino, no. I nostri amatissimi e capacissimi Sindaci possono rimanere in carica, dopo i due attuali mandati, per un altro giro.

Visti gli aumenti del loro stipendio che potete apprezzare qui sotto, capiamo anche il perché…

Ma invece di accorpare i comuni ed eliminare tante inutili poltrone e miseri centri di potere, si allunga il richiamo “poltronifero” della fascia tricolore!

Nemmeno a Poltrone&Sofà avrebbero saputo fare meglio…

Gli Oscar 2023… non assegnati Presi dallo sconforto per la proroga dei mandati ai Sindaci, ci siamo resi conto che gli Oscar di quest’anno praticamente potrebbero essere quelli del 2022, assegnati nel numero 350 e che ancora potete leggere sul nostro sito. Si allunga la vita della poltrona, ma i problemi sono sempre gli stessi. Che fare? Ridare l’ennesimo Oscar a Ceccarelli? Alla variante di Corsalone? Alla gloriosa carriera del nostro amato e bistrattato Ospedale? Oppure infierire ancora sul PD che ormai è come sparare sulla Croce Rossa? Aggiungere qualche personaggio tipo Santini (sic!)? Riparlare del Cinema Sole sempre più chiuso? Inutile ripetersi e quindi il Badalischio ha deciso di prendersi un anno sabbatico e rimandare la consegna dei suoi metifici Oscar a fine 2024, sperando davvero che nel frattempo qualcosa cambi. Anche se sappiamo bene che chi visse sperando…

(IL BADALISCHIO D’ARGENTO rubrica di satira politica e controinformazione)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.