8.2 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Torna il “Teatro del Fiume”: un tuffo nella fantasia!

A partire dalla prossima settimana riprenderà il lungo viaggio estivo delle barchette di carta de Il TEATRO DEL FIUME, un festival giunto alla sua nona edizione, atteso da numerosi appassionati e da un pubblico, composto soprattutto da famiglie, che segue con entusiasmo l’iniziativa per tutta l’estate.

Saranno circa una ventina gli eventi in programma per questa edizione 2012,  dislocati come da tradizione tra Giugno e Agosto lungo tutto il territorio casentinese, seguendo idealmente il corso del fiume Arno; gli spettacoli della rassegna, come per le scorse edizioni, saranno prevalentemente incentrati sulle tematiche e i linguaggi del Teatro Ragazzi, ma non mancheranno anche alcuni appuntamenti rivolti ad un pubblico adulto, o altri eventi speciali atti a valorizzare siti di particolare rilevanza storica, architettonica e naturalistica.

Sarà il Comune di Capolona ad ospitare l’inizio del Teatro del Fiume con due giornate (martedì 19 e mercoledì 20 giugno) nelle quali verranno svolti dei laboratori artistici in pomeridiana nel centro del paese, mentre a partire dalle 21:30 del mercoledì si accenderanno i riflettori sulla splendida piazzetta della frazione di Pieve S. Giovanni per ospitare la nuova produzione della Compagnia NATA, “Il Soldatino di Stagno”, spettacolo ispirato allo Schiaccianoci di Tchaikovski con utilizzo di teatro d’attore, tecniche di animazione miste e musica dal vivo, una divertente rivisitazione in chiave swing della favola del soldatino e della ballerina.

Il giorno successivo (Giovedì 21 ) sarà di nuovo Capolona, e più precisamente la Piazza dei Martiri della Libertà, ad ospitare il primo “evento speciale” della rassegna: Canzoni dal Mondo spettacolo musicale a cura del gruppo multietnico casentinese Suonati dal Mondo, un viaggio attraverso storie, suoni e ritmi senza limiti geografici.

A luglio il tragitto delle barchette del Teatro del Fiume proseguirà ancora sulle onde della fantasia e del teatro per ragazzi nella frazione di Giovi (6 luglio) con Emanuele e il Lupo della NATA e a Rassina (10 luglio) con Azzura della compagnia Blanca Teatro, una dolce e divertente favola ambientata in mare, sul dorso di una magica balena di cartapesta.

Da segnalare poi, per tutto Luglio e fino alla fine di Agosto, oltre agli spettacoli di teatro ragazzi previsti in cartellone (Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso a Bibbiena Stazione, Fiabe Filanti a Cetica, Il Gatto con Gli Stivali a Strada in Casentino, per citarne alcuni), altri eventi speciali di grande fascino quali la ripresa di “TESSERE –Vite di Lana” , spettacolo itinerante ambientato nei suggestivi locali del Museo dell’Arte della Lana di Stia o la malinconica poesia di “SPOON RIVER”, spettacolo ispirato all’omonima raccolta di Edgar Lee Masters e ambientato all’interno del Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena.

Si prospetta quindi un’estate ricca di eventi per tutti i gusti, con tante soprese per chiunque abbia ancora voglia di sognare e lasciarsi trasportare sulle rotte della fantasia!

PROGRAMMA

Tutti gli spettacoli si svolgeranno alle ore 21,30 salvo diversa indicazione

Il teatro del Fiume – 9° edizione

GIUGNO

Capolona – Piazza Martiri della Libertà

►martedì 19

nel pomeriggio (ore 17,00 –18,30) Capolona – piazza Martiri della Libertà

laboratorio di costruzione di burattini e pupazzi “ACQUA IN BOCCA!”

►mercoledì 20

nel pomeriggio (ore 17,00 –18,30) Capolona – piazza Martiri della Libertà

laboratorio di costruzione di burattini e pupazzi “ACQUA IN BOCCA!”

 

Capolona – Piazza di Pieve san Giovanni

►mercoledì 20

ore 21,30 spettacolo– Pieve San Giovanni – piazza della Chiesa

NATA – Lo Stivalaccio – Tir

IL SOLDATINO DI STAGNO

 

Capolona –Piazza dei Martiri della Libertà

►Giovedì 21

Gruppo Multietnico Suonati dal Mondo – NATA

CANZONI DAL MONDO

 

LUGLIO

Giovi – Centro Sociale

►venerdì 6

ore 21,30 spettacolo

NATA

EMANUELE E IL LUPO

 

Rassina  – Borgo centro storico

► martedì 10

Blanca Teatro

AZZURRA

 

Stia – Museo dell’Arte della Lana

►martedì 17

►mercoledì 18

NATA

TESSERE – VITE di LANA

Evento itinerante – prenotazione obbligatoria

al 335 1980510 – ingresso €. 10,00

 

Bibbiena 

Via Timossi, Bibbiena Stazione

►giovedì 19

NATA

SE PINOCCHIO FOSSE CAPPUCCETTO ROSSO

 

Capolona – Piazza di Pieve san Giovanni

►martedì 24

Il Laborincolo

Il MIRACOLO DELLA MULA

 

Romena – Pieve di Romena 

►domenica 29

ore 15.00 : Festa della Fraternita di Romena – Le Domeniche di Romena

Coro Polifonico Santa Cecilia – NATA

L’INFINITAMENTE PICCOLO

 

Capolona – Piazza di Pieve san Giovanni

►domenica 29

Il  Baule Volante

La BELLA E LA BESTIA

 

Ponte a Poppi  – Centro Giovani

►martedì 31

NATA – Lo Stivalaccio – Tir

IL SOLDATINO DI STAGNO

 

AGOSTO

Bibbiena – Centro Italiano della Fotografia d’Autore – ex carceri

►giovedì 2

►venerdì 3

NATA

ANTOLOGIA di SPOON RIVER

Evento itinerante – prenotazione obbligatoria al 335 1980510 – ingresso €. 10,00

 

Strada in Casentino – Centro Storico e Parco Le Fontanelle

►sabato 4

Dalle ore 17:30 – Parco Le Fontanelle

PIC NIC LOVE AFFAIR

Dalle ore 21:30 – Piazza Matteotti – Logge del Grano

CANZONI DAL MONDO

Gruppo Multietnico Suonati dal Mondo – NATA

 

Strada in Casentino – Logge del Grano

►martedì 7

Teatro Vivo

IL GATTO CON GLI STIVALI

 

Stia – Museo dell’Arte della Lana

►venerdì 10

►sabato 11

NATA – Kilowatt festival – CultArt

ANNUNZIATA DETTA NANCY

Prenotazione consigliata – ingresso €. 10,00

Dall ore 16.00: LABORATORIO

“RACCONTARE LA PROPRIA MEMORIA FAMILIARE”

 iscrizioni obbligatoria € 8,00

 

Cetica ore 17,30

►Sabato 18

Arrivano dal Mare

FIABE FILANTI

 

Strada in Casentino – Logge del Grano

►lunedì 20

Il Reatto

IL CASO E’ SEMPLICE, DUPIN!

 

Capolona – Piazza di Pieve san Giovanni

►giovedì 30

Eventi Culturali

LA STORIA DEL GUERIN MESCHINO

 

INFO E PRENOTAZIONI: 335 1980510 nata@nata.it

Ingresso a tutti gli spettacoli: 5 € (salvo diversa indicazione)

Inizio spettacoli: 21:30 (salvo diversa indicazione)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.