15 C
Casentino
domenica, 27 Aprile 2025

I più letti

Tornano gli “Uomini delle Stelle”… con una piccola sorpresa natalizia

Finalmente tornano questo fine settimana al Teatro Dovizi Bibbiena gli “Uomini delle Stelle”, l’amatissima rassegna di teatro ragazzi che da 14 anni riscalda le domeniche pomeriggio invernali delle famiglie casentinesi con spettacoli di volta in volta comici e poetici, affascinanti e divertenti, pensati per il pubblico dei più piccoli ma capaci di conquistare anche chi piccolo non lo è più.

La rassegna, organizzata e promossa dalla Compagnia NATA, dal Comune di Bibbiena e da Fondazione Toscana Spettacolo, vedrà come sempre alcune delle migliori compagnie del panorama teatrale italiano che tra Dicembre e Marzo metteranno in scena fiabe classiche (Il Soldatino di Stagno, Hansel e Gretel, Biancaneve), storie originali (Accadueo) o tratte dai classici della letteratura per ragazzi (Chiudi il Becco Flint!), con una grandissima varietà di linguaggi, stili e tecniche teatrali: dalla narrazione con musica dal vivo alle videoproiezioni, dai pupazzi alle ombre animate fino agli amatissimi burattini.

Domenica 14 Dicembre dalle 16:30, il sipario del piccolo Teatro nel cuore di Bibbiena si alzerà allora sulla romantica storia de “Il Soldatino di Stagno”, un originale adattamento in chiave swing dello Schiaccianoci di Tchaikovskij narrato e interpretato con musica eseguita dal vivo ad opera della Compagnia NATA.

Lo spettacolo, nato da una coproduzione con la compagnia tosco – veneta Lo Stivalaccio Teatro vedrà in scena Michele Mori accompagnato dalla tromba e dalla chitarra di Francesco Giustini, diretti dal regista Marco Zoppello con le luci di Camillo Gazzaniga.

La storia del Soldatino di Stagno la conosciamo un po’ tutti: lui un soldatino di stagno senza una gamba, lei la splendida ballerina del carillon. Tra di loro, un grande sentimento nato su un castello di carta, nella stanza da gioco di un bimbo. A dividerli, un sacco di disavventure, ragazzacci di strada, tanta acqua, un pesce grosso così, topi e tombini.

Una di quelle storie che quando te la raccontano, non te la scordi più. Forse perché parla d’amore, di diversità, di coraggio. Forse perché parla della vita, con le sue ombre e luci e le sue trasformazioni, che avvengono perché avvengono e basta, senza drammi. Perché nulla finisce, ma tutto si trasforma.

A fine spettacolo il Teatro Dovizi ospiterà poi una piacevolissima sorpresa dal sapore “natalizio”: grazie alla preziosa collaborazione dei volontari della Croce Rossa Italiana sarà possibile assistere alla spettacolare calata di Babbo Natale direttamente sulla platea del Dovizi!

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: 335 1980509 – nata@nata.it

INIZIO SPETTACOLO: ore 16:30

INGRESSO: 5 €

Gli Uomini delle Stelle

Spettacoli di teatro ragazzi per le famiglie ORE 16,30

Domenica 14 dicembre

IL SOLDATINO DI STAGNO

NATA

domenica 18 gennaio

ACCADUEO’

Giallo Mare

domenica 8 febbraio

CHIUDI IL BECCO FLINT

Dall’Isola del Tesoro

Blanca Teatro

domenica 22 febbraio

HANSEL & GRETEL

Teatrombria

domenica 15 marzo

BIANCANEVE

I Guardiani dell’Oca

INFOe PRENOTAZIONI: 335 1980509 – nata@nata.it

INIZIO SPETTACOLI: ore 16:30

INGRESSO: 5 €

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.