21.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Trenino del Casentino: tra sporcizia e odori nauseabondi…

Pubblichiamo lo sfogo di una nostra collaboratrice che questa mattina si è trovata a compiere l’ennesimo disagiato viaggio sul “mitico” trenino del Casentino.

Sono solita prendere il trenino del Casentino da Arezzo per tornare nella vallata all’ora di pranzo. In genere parto dalla città alle 12.15 e arrivo a Bibbiena intorno alle 13. Oggi, dopo diversi mesi in cui io e gli altri pendolari viaggiavamo con il Vivalto o con l’Elfo, treni devo dire decenti, puliti e relativamente nuovi, mi è capitato di prendere un treno vecchissimo, un convoglio davvero antiquato sul quale suppongo i nostri genitori (ma forse anche i nostri nonni?!) hanno viaggiato prima di noi per andare nei licei e nelle scuole del Casentino. Complice il rientro dalle vacanze estive di tanti studenti casentinesi, la LFI ha probabilmente deciso di ripristinare sulla tratta un treno veramente obsoleto che non si capisce come sia possibile che venga fatto circolare ancora.
Ma il problema principale che ho vissuto in treno oggi non è stato legato tanto al fatto di essere a bordo di un convoglio vecchio e non proprio bellissimo, ma piuttosto alle condizioni in cui questo versava.
A parte il dondolio e gli scossoni (paragonabili ai “comodi” viaggi nelle carrozze dell’800!), la sporcizia questa mattina in quel treno era ovunque, in terra, sui sedili, persino nel porta valige.
I seggiolini erano veramente indecenti, con macchie marroni e nere più o meno grandi e più o meno visibili; alcune quasi fossilizzate dal tempo. Per sedermi ho dovuto girovagare un po’ tra le sedute per trovare quella più pulita o, comunque, la meno peggio tra quelle del mio vagone.
La cosa più inquietante di tutto il viaggio, poi, è stata la puzza, l’odore nauseabondo che emanavano gli stessi sedili e sono felice per tutti i lettori che questo non esali dalle foto che ho scattato. Un misto di fumo, di vecchio, di sporco che impregnava tutta l’aria. Un mix veramente letale che ha reso il mio viaggio un inferno! In più occasioni, infatti, mi sono dovuta coprire il naso e la bocca con un foulard per rendere il tutto un po’ più sopportabile.
Dopo una mattinata di lavoro speravo di rilassarmi in treno, dormire un po’ magari, invece sono stata sulle spine tutto il viaggio, 40 minuti di ribrezzo in cui mi faceva schifo anche solo stare appoggiata a quei seggiolini.
Credo che sia un’indecenza (specialmente per quello che costano abbonamento e biglietto in questa tratta) e che le belle parole, le promesse e le frasi fatte sul tristemente noto trenino si risolvano in una bolla di sapone dopo un viaggio disagiato come questo!

Melissa Frulloni





Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.