15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Treno del Casentino: con l’orario estivo pendolari a piedi

La Regione si opponga a riduzioni sguaiate del servizio ferroviario che penalizzano Pratovecchio e l’alto Casentino come quelle previste con i nuovi orari: è questo ciò che in buona sostanza chiedono alla giunta toscana tramite interrogazione i Consiglieri regionali del Pdl Paolo Enrico Ammirati (Vicecapogruppo) e Stefano Mugnai insieme ai loro colleghi della Commissione Trasporti e Infrastrutture Giovanni Santini e Jacopo Ferri. Il caso è quello della tratta che va da Arezzo a Stia e viceversa passando per Pratovecchio. Ebbene, che succede? Che i nuovi orari in vigore dal 10 giugno prossimo da un lato tagliano la corsa 192 delle 19.48 da Arezzo in là, mentre dall’altro spostano da Pratovecchio a Subbiano la partenza della corsa 1.153 delle 5.32 del mattino. E Pratovecchio? A piedi, parrebbe. Non secondo il Pdl, che all’assessore regionale competente sulla materia Luca Ceccobao chiede, tra le altre cose, se sia «legittimo per l’azienda togliere due corse che da decenni sono garantite sia nell’orario estivo che in quello invernale e che consentono ai pendolari/lavoratori di recarsi e tornare dal luogo di lavoro». Poi c’è la perplessità: «Perché – domandano Ammirati, Mugnai e i loro colleghi, non sono state tagliate, al posto di quelle in oggetto, le corse che da anni servono solo un minimo numero di utenti, come quelle di metà mattina e metà pomeriggio»? Spetterà alla Regione verificarlo, oltre che appurare «se l’azienda intenda comunque ripristinare da settembre in poi la corsa 192 delle 19.48 da Arezzo per Pratov./Stia, e la corsa 1153 delle 5.32 da Pratovecchio per Arezzo».Ma ecco come gli esponenti del Pdl riassumono la questione nella premessa del loro documento: «TFT Spa (Gruppo LFI Spa) gestisce il trasporto ferroviario anche nella tratta Arezzo-Pratovecchio-Stia. Nell’orario estivo, che entrerà in vigore dal 10 giugno p.v., è stata eliminata una corsa, la n. 192 delle 19.48, da Arezzo per Pratovecchio-Stia, mentre la corsa n. 1153, delle 5.32 da Pratovecchio per Arezzo, partirà da Subbiano anziché da Pratovecchio, creando così disagi per i pendolari residenti nell’alto Casentino. Il disagio per i molti pendolari che utilizzano i due treni sopra citati – specificano i Consiglieri regionali – si concretizza» perché «la mancanza della corsa della sera obbligherà i pendolari a prendere la corsa successiva, cioè quella delle 20.20, così da far rientrare da lavoro a casa i residenti dell’alto Casentino anche alle 22».

Peggio che mai al mattino: «La mancanza della corsa n. 1153 delle 5.32 reca un danno maggiore, perché i pendolari che utilizzano il citato servizio (magari prendendo le coincidenze per Firenze o per Roma dalla stazione di Arezzo) non avranno alternative, visto che la corsa successiva è prevista quasi un’ora dopo, cioè alle 6.23». Ora, tutto ciò interviene come pioggia sul bagnato di una situazione già non rosea: «Nel periodo estivo – ricordano infatti Ammirati, Mugnai, Santini e Ferri a Ceccobao – TFT ha programmato significativi interventi di manutenzione straordinaria sulla linea ferroviaria nel tratto Rassina/S.Mama, che comporteranno lo stop a tutti i treni da Pratovecchio a Subbiano e l’utilizzo dei pulmann in loro sostituzione. Il “taglio” delle 2 corse in oggetto sarebbe stato giustificato per compensare le maggiori spese che l’azienda dovrà sostenere per il trasporto su gomma».

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.