fbpx
1.4 C
Casentino
mercoledì, 5 Febbraio 2025

I più letti

Truffe anziani: come evitare di cascarci?

Quello delle truffe agli anziani – soggetti socialmente più fragili – è un problema che è in aumento anche nel nostro territorio. E’ uno dei reati più odiosi, poichè danneggia la vittima economicamente e psicologicamente, causando un forte senso di colpa in chi si è lasciato ingannare. Nel 2012 i raggiri messi in atto verso persone con più di 65 anni sono stati 12.618; nel 2015 le denunce sono balzate a 15.909 con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente (nel 2014 erano 14.461) e gli ultimi dati non fanno ben sperare. Anche in Casentino si sono registrati diversi casi. Per questi motivi l’Amministrazione Comunale di Bibbiena, in collaborazione con i militari dell’Arma e il comandante della stazione Carabinieri di Bibbiena, il tenente Gabriele Fabian, parleranno ai cittadini illustrando le situazioni più comuni e spiegando come farvi fronte. Amministrazione e Stazione dei Carabinieri hanno messo a punto un calendario di incontri: il primo si svolgerà presso il Centro Sociale di Bibbiena Stazione il giorno 18 gennaio alle ore 15,30; il secondo incontro avrà luogo presso i locali della Bocciofila in Piazza della Resistenza a BIbbiena centro storico il 26 gennaio alle ore 10, 30 approfittando del giorno di mercato settimanale; l’ultimo appuntamento è fissato a Soci presso il CIAF venerdì alle 10,30 sempre in occasione del mercato settimanale che richiama in paese molte persone anziane.

Ultimi articoli