4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Tuttosicurezza cerca giovani per crescere insieme

Tuttosicurezza, leader nazionale nella progettazione, fabbricazione, installazione e ispezione di sistemi anticaduta e dei processi chiavi in mano di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro, è un’azienda giovane.
Giovane perché vuole scommettere sui giovani e sulla loro crescita.
L’azienda si trova attualmente in un periodo di forte espansione nel quale sente forte l’esigenza di includere al proprio interno figure specializzate e nuove leve alle quali poter “insegnare un mestiere” e infondere la grande passione per l’innovazione e la ricerca.

Tuttosicurezza sta completando la realizzazione della nuova sede a Bibbiena. Si tratta di una struttura avveniristica e allo stesso tempo elegante e confortevole che consacra, su territorio casentinese, un concetto che viene da lontano, di luogo di lavoro che possa essere anche spazio di condivisione, confronto, relax.
Soffitti altissimi da cui penetra luce naturale, verde e alberi, piante e colori tenui, grandi spazi per il relax, palestra interna e un tetto come un bosco sospeso. I muri diventano aperture di vita e interrelazione.
La costruzione stupirà e ridisegnerà, in quel suo essere contenitore di vita e creatività, il lavoro stesso dell’azienda e il suo protendersi verso il futuro.

I vertici aziendali ovvero Andrea Macconi e Tiziana Sartini commentano: “Le persone, per noi, sono al centro di tutto. Al centro della politica aziendale, al centro delle dinamiche di crescita, al centro delle prospettive di sviluppo. Per questo cerchiamo di far crescere le nostre professionalità sostenendo i talenti e dando opportunità nuove. Sosteniamo i nostri dipendenti nella formazione continua che per noi diventa un driver di sviluppo essenziale. La nuova sede è stata pensata per loro, per farli stare bene per farli lavorare bene e per crescere nel lavoro e quindi professionalmente ma anche umanamente.
Il nostro sostegno poi è anche materiale con incentivi di produzione e per il raggiungimento di obiettivi importanti, ma anche familiare.
A Natale invece abbiamo voluto fare qualcosa di straordinario per i nostri dipendenti: abbiamo voluto premiarli per i buoni risultati ottenuti con una tessera per spesa e benzina per far fronte al caro bollette per un’importante valore economico.
Crediamo che il benessere dei nostri dipendenti rappresenti una responsabilità sociale e non solo un patrimonio individuale, pertanto come valore aggiunto, abbiamo regalato a tutti i nostri dipendenti una polizza assicurativa sulla salute che copre le comuni necessità di ogni componente del nucleo familiare, visite, esami diagnostici e interventi più complessi.

In questa direzione l’azienda sta andando alla ricerca di nuove figure professionali che possano crescere all’interno dell’azienda insieme alla stessa.
Le figure ricercate sono:
– tecnico installatore: il candidato dovrà occuparsi di installare e ispezionare gli impianti anticaduta presso i clienti sia in copertura che all’interno di siti industriali. E’ richiesto il diploma.
– Ingegnere meccanico: il candidato dovrà lavorare in sinergia con il Direttore Tecnico ed il Responsabile dell’Ufficio Tecnico, progettare strutture in carpenteria, organizzare la produzione interna e la gestione della produzione outsourcing, oltre allo sviluppo e industrializzazione del prodotto.
– Ingegnere: il candidato dovrà lavorare in sinergia con il Direttore Tecnico e con il Responsabile dell’Ufficio Tecnico e si dovrà occupare di redigere relazioni di calcolo e documentazione tecnica, progettare sistemi anticaduta, sistemi di ancoraggio e nuovi prodotti.

Tiziana e Andrea concludono: “Crediamo che un’azienda oggi abbia una missione più grande e più importante del semplice fatturato. Crediamo che una realtà produttiva in un territorio come quello casentinese debba prendersi cura anche del futuro, delle giovani generazioni, portarle a crescere professionalmente per fare crescere, in questo modo, anche la nostra terra. Con la nuova sede per noi inizierà una nuova fase e vorremmo che iniziasse proprio all’insegna delle nuove generazioni e del mondo che verrà”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.