di Francesco Benucci – “Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più”, ebbene sì, questa settimana al gran tavolo della “vittoria” si è finalmente sommato qualche illustre ospite, c’è chi poi ha confermato la propria posizione privilegiata e chi, invece, ancora non ne vuole sapere di sedersi…speriamo trovi un posto al più presto!
In Eccellenza le due sedie da capotavola sono occupate da Logge e Spartak Bibbiena…ed entrambe non pare abbiano voglia di mollarle! I primi colgono un successo notevole espugnando il campo di quel Ciao Club che li affiancava in classifica: i cavalieri che “hanno fatto” l’impresa sono Rossi e Del Sere che hanno siglato l’1-2 finale traducendo in gol il volume di gioco espresso dal team! Vittoria altrettanto pesante e con analogo risultato (1-2) quella conseguita dallo Spartak in quel di Stia nel derby col Ciclone: le due squadre hanno dato vita ad un match molto vivace con marcature rocambolesche (due autogol e una punizione da grande distanza di Certini) e un discreto gruzzolo di occasioni fallite sia da parte degli ospiti per chiudere il conto sia da parte dei padroni di casa, trascinati dai guizzi di Cafaggi, per agguantare il pari. Alla fine lo Spartak, autoritario e convincente, prosegue il suo volo mentre Il Ciclone, mai domo, deve far tesoro delle buone cose viste e lavorare sulle criticità evidenziate. A proposito di criticità fatica ancora ad ingranare il Boca Strada Juniors e un posto al tavolo della vittoria resta, per ora, una chimera: la doppietta di Maioli condanna i nostri alla sconfitta interna contro il Gragnano (0-2) ma non chiude lo spiraglio di una rimonta in graduatoria che non è certo facile ma comunque possibile visto che chi sta davanti non sprinta! Consegue infine un altro pareggio Il Corsalone: i valligiani, davanti al pubblico amico, danno vita ad una contesa molto frizzante ed interessante contro una Stella Azzurra che, pur non brillando particolarmente in questa stagione, conserva indubbie qualità. Il 2-2 firmato Tellini-Vignali diverte e muove la classifica…bene così!
In 1°Divisione è con estrema gioia che aggiungiamo due posti a tavola! I primi commensali di cui sentivamo fortemente la mancanza erano i ragazzi del Bar La Siesta che in un solo colpo ottengono la prima vittoria, abbandonano l’ultimo posto solitario, accorciano la classifica e si ritrovano tra le mani un cannoniere d’eccezione! Il 4-0 con cui, tra le mura amiche, regolano il Ceciliano si segnala per l’incredibile exploit di Andrei Ionut, autore di tutti i gol, e per una fondamentale iniezione di fiducia! Dopo gli ultimi risultati infausti, necessitava di fiducia anche il Badia Prataglia, detto…fatto! Anche in questo caso è arrivato un successo scaccia-crisi conseguito davanti al pubblico di casa: il 3-0 inflitto all’Arezzo Golden Boys porta le firme di Marri, Bigiarini e Farini e profuma…di riscatto! Suonano invece come conferme i due squilli che vengono da Ponte Buriano dove il Chiusi della Verna 2005 ottiene una vittoria dall’altissimo coefficiente di difficoltà! Due mostri sacri dello spogliatoio come Loddi e Detti firmano uno 0-2 che proietta i nostri a ridosso dell’alta classifica e che certifica la bontà di una prima parte di stagione intrapresa con concentrazione, convinzione e sincronismi collaudati! Incappano invece in due sconfitte il G.S.Poppi e il Castelluccio ma viste le modalità con cui sono arrivati non saranno questi KO ad estromettere i team Casentinesi da un desco imbandito di buone intenzioni: insomma, perdere fuori casa e, per di più, con le attuali leader della graduatoria…ci può stare! Quindi nessun dramma per il 2-0 patito dal Poppi col Banco Latino e per l’analogo risultato con cui il Superpoppa ha ridimensionato il Castelluccio. Tuttavia, già dal prossimo turno, ci attendiamo una pronta rivincita perché commettere errori è umano ma perseverare…sarebbe diabolico!
In 2°Divisione tutta la tavola dell’alta classifica è occupata da Casentinesi e i team in oggetto, perlomeno quelli che hanno giocato, non hanno tradito le attese! Così, il River Partina, in attesa del match che il CSBS Casentino disputerà contro la Nuova Biturgia lunedì sera, si impone con autorevolezza sul campo della Motina e conquista la momentanea leadership della categoria! La marcatura di Belli su assist di Monaldi e la doppietta del solito Fani con la gentile partecipazione in veste di assist-man da parte di Lucello, impacchettano l’1-3 finale e issano i nostri là dove osano le aquile! E dietro? Non mollano la presa né il Deportivo Capolona né il Falciano: i primi impongono la legge del Comunale alla pur temibile Wineuropa superata in scioltezza grazie al doppio acuto di Sisti e al lampo di Norcini, i secondi non prendono sottogamba l’impegno col fanalino di coda Fonterosa e il 4-1 che diverte il pubblico di casa e che porta le firme di Pallotti (2), Ayari e D’Alessandro è la logica conseguenza di questo giusto atteggiamento! Dopo la grande prestazione della settimana scorsa la Lokomotiv Rassina si rende protagonista di un approccio più “soft” a questa giornata di campionato: il 2-2 (reti casentinesi di Giovani A. e Rogialli) conseguito sul campo della Puglia Club ’90 si inserisce comunque nel solco dei risultati utili ma i nostri hanno probabilmente qualità che sarebbero potute “sfociare” in uno score migliore, averne la consapevolezza non vuol dire essere presuntuosi! Buon pari infine per il Bayern Guido Monaco che, davanti al pubblico amico, frena la rincorsa del Marcena alle prime posizioni: Piras per i padroni di casa e Botti per gli ospiti confezionano un 1-1 che non sarà appariscente ma che ha fatto vedere buone cose su cui lavorare per incrementare le rispettive ambizioni!
Le vittorie fuori casa di Spartak, Logge e Chiusi sono tre piccole gemme ma il peso specifico del primo hurrà del Bar La Siesta va al di là: è la pietra angolare su cui costruire una speranza che pareva sopita!
I più letti
UISP, i risultati della settimana
