11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Un altro addio al Canile

Pensate al Canile come a una Famiglia. Pensate ai punti fermi della vostra, all’importanza di averli con voi, di saperli comunque, in qualche modo, sempre intorno. Perché nella nostra è come se non ci fossero più. Una nebbia di dispiacere ha coperto questi ultimi mesi tristi e spenti, un temporale di dolore ci ha resi nudi, perdita dopo perdita. Due cuori enormi hanno smesso di battere lasciandoci un poco orfani. Ancora.

Hannibal e Zeno non erano soltanto cani, erano colonne portanti di un quotidiano fatto di solitudini che si incrociano per sciogliersi in carezza. Due anime che la vita ha dovuto render forti, due storie atroci che li hanno fatti arrivare in Rifugio senza nessuna fiducia nel genere umano. E come biasimarli.

Ma poi. Ma poi certe piccole e preziose cure son bastate per fargli sciogliere le armature che per sopravvivenza stavano stringendo i loro cuori. E da quel momento è stata festa ad ogni corsa nel bosco, ad ogni tuffo nell’acqua, ad ogni coccola goduta e fino in fondo cercata. Resta il devastante rimpianto di non avergli potuto trovare una famiglia adeguata alla loro indole. Avevano sofferto troppo, il loro carattere ne aveva risentito, non chiedevano altro che spazio e rispetto, e almeno quello, da noi, lo avevano conosciuto, forse per la prima volta.

Quando Zeno è arrivato, nel 2015, duro con se stesso e con il mondo, non avremmo mai immaginato di vederlo sereno e affettuoso. Ora, tutto quello che ci resta di lui, invece, è il ricordo di quelle corse a perdifiato rincorrendo bastoni, o di quei bagni in una piscina che sembrava piccola, tanto grande era lui. Ci resta, soprattutto, il ricordo di quel suo aspettarci al cancello seduto, porgendo il musino gigante prima a destra e poi a sinistra, per farsi stroppicciare le guanciotte anche dai buchi della rete.

Hannibal, invece, aveva nel nome la sua storia. Lo avevano trovato nella campagna di Pieve a Socana nel 2018, legato con cinghie e funi strette, la museruola fatta di lacci e nastri intrecciati. Totalmente immobile, condannato a morte. Un passato di violenze e abusi, solchi nella carne viva e in eterno dentro all’anima. C’è voluto tempo, c’è voluta comprensione, c’è voluto solo amore e devozione, per renderlo l’Hanny che a noi oggi rimane. L’Hanny che ti strappava risate di vita, quando lo vedevi così grosso, scuro e cupo giocare senza sosta con quei maialini di gomma sonanti. Quello delle passeggiate lunghe e lente fatte con in bocca qualche pupazzetto troppo prezioso da lasciare per il ritorno.

Poi l’ombra della malattia, l’impotenza e l’incredulità nostra. Via, sono volati via a distanza di troppi pochi giorni l’uno dell’altro. Non eravamo preparati, non lo saremo mai. Ogni Amico che ci ha lasciato ha creato in ognuno di noi voragini che non conoscono cura, ma con Hannibal e Zeno un terremoto ci ha scompensato il cuore.

Alla riconoscenza di averli avuti compagni di strada, si unisce un silenzioso disumano urlo di dolore. A loro, meravigliosi indimenticabili Guerrieri, arrivi il nostro omaggio d’amore. Nadia

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.