15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Un amore lungo 20 anni: il Calendario del Canile del Casentino!

“Un amore lungo 20 anni” è il titolo che abbiamo scelto per l’edizione 2024 del nostro calendario, in omaggio ad un anniversario importante: vent’anni di attività. Era il lontano 2004 quando venne inaugurato il Canile comprensoriale del Casentino. Noi, un piccolo gruppo di volontari pieni di passione e di progetti, orgogliosi di essere stati chiamati dalle Amministrazioni locali a gestire la struttura appena nata. Ci stavano mettendo a disposizione un piccolo gioiello, concepito con criteri funzionali e secondo i dettami di legge, arricchito da tanto spazio boschivo in cui i cani avrebbero potuto correre e giocare, durante i moneti di libertà. Un dettaglio non trascurabile, assente in molto canili. Sono passati vent’anni da allora…

Di anno in anno siamo riusciti ad innalzare la qualità del servizio, a far tesoro dell’esperienza. Grazie alla collaborazione con l’Unione dei Comuni è stato possibile apportare piccole modifiche alla struttura e a migliorare la qualità della vita dei “nostri” cani: recinti in cui lavorare con i soggetti più timorosi, lampade per riscaldare le cucce dei più anziani o fragili e molto altro. Il piccolo gruppo di volontari è cresciuto nel tempo, insieme al supporto della popolazione casentinese, sempre più vicina, sempre più pronta a seguirci nelle nostre iniziative.

E poi ci sono loro, i “nostri” amatissimi cani con cui abbiamo condiviso un pezzetto di strada. In vent’anni ne abbiamo accolti quasi 2000: circa la metà è stata restituita ai proprietari, gli altri sono rimasti con noi per un tempo più o meno lungo, in attesa di una famiglia che quasi sempre è arrivata. Il numero delle adozioni è stato veramente elevato. Questa è la nostra gioia più grande. Ogni vita ritrovata, ogni cane sottratto alla solitudine del suo box è per noi linfa vitale, consolazione nei momenti di scoraggiamento.

Sogniamo un mondo senza violenze, senza abbandoni, senza animali condannati alla reclusione. Confidando nel progresso dell’umanità, festeggiamo questo anniversario. Se ancora i canili sono necessari, che almeno siano luoghi dove si respira amore, dedizione, anelito al riscatto.

Ci teniamo a ringraziare dal più profondo del cuore ANDREA SERENI che quest’anno ha curato il servizio fotografico. Siamo stati noi, colpiti dalle foto da lui scattate in occasione di una manifestazione a Bibbiena, a chiedergli timidamente di aiutarci. Ha accettato senza esitazioni e con grande dedizione ha realizzato il bellissimo servizio gratuitamente, con immensa passione, sensibilità e pazienza.

Grazie a tutti i volontari che si sono impegnati nella realizzazione di questo progetto e infine un immenso grazie a tutti voi che anche nel 2024 deciderete di sostenere la nostra associazione appendendo il calendario nelle vostre case: siete un sostegno prezioso! Come ogni anno ogni potrete trovare il calendario in vari negozi del Casentino, in canile e ai nostri mercatini.

(Casentino a 4 Zampe è una rubrica a cura di Elisabetta Macinai)

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.