2.5 C
Casentino
mercoledì, 9 Aprile 2025

I più letti

Un anno ricco di impegno per il Canile del Casentino

di Claudia Grifagni – CAMPAGNA ISCRIZIONI 2022 Con l’inizio dell’anno, come ogni Associazione, rinnoviamo la richiesta di iscrizione all’ENPA, ed in special modo alla nostra Sezione Casentino. Abbiamo iniziato l’attività nel 2000 e nel tempo abbiamo visto i nostri iscritti crescere ed essere numerosi per una realtà piccola come la nostra. Da qualche anno, purtroppo, c’è stata un po’ una controtendenza, dovuta sicuramente a vari motivi, anche economici. La quota di iscrizione è sempre la stessa, un minimo di € 25,00 annuali di cui parte va alla Sede Centrale. Alcuni di voi preferiscono fare donazioni libere e di questo possiamo solo dire GRAZIE. L’scrizione vera e propria è fondamentale per chi vuol fare volontariato ed è importante per far crescere la Sezione Casentino e far sentire la propria “VOCE”. Riceverete così la Tessera ENPA e farete parte della nostra grande famiglia.

CAMPAGNA VOLONTARIATO 2022 Sappiamo benissimo che in Italia tanti servizi vengono sostenuti ed hanno vita grazie al volontariato e anche noi, essendo un ENTE ONLUS, portiamo avanti le nostre attività con i volontari. Parliamo essenzialmente della gestione del Canile Intercomunale che, come sapete, è la nostra principale attività ma ci occupiamo anche di molto altro. Essere volontari e’ bello, gratificante, emozionante, soddisfacente ed anche impegnativo, a volte demoralizzante, a volte triste. Ma ci sentiamo parte di una grande famiglia che ha lo stesso fine: ci incoraggiamo a vicenda, ci sorreggiamo, ci aiutiamo. Perciò chi ama gli animali, chi vuole tutelarli e difenderli, chi desidera passare un po’ di tempo con loro, venga a trovarci e ci contatti; ognuno di noi, se ha passione per qualcosa, trova un po’ di tempo per seguirla, per stare meglio con sé stesso e con gli altri.

CAMPAGNA ADOZIONI 2022 Quest’anno come scopo principale, e sogno principale, vorremmo promuovere l’adozione di cani più GRANDI, sia di età che di taglia. Questo perché ci sono tanti ospiti, che avete avuto modo di conoscere tramite i calendari, i social, oppure venendo direttamente a trovarci, che ormai da troppo tempo sono in canile e che mese dopo mese vediamo fare progressi, essere pronti per un’adozione, darci tante soddisfazioni. Adottare cani adulti di media/grande taglia è cosa rara, vuoi perché si pensa (anche erroneamente) che si debba avere obbligatoriamente tanto spazio, sia perché “ormai sono adulti, hanno già il loro carattere impostato, sono difficili da gestire”, etc. Alcune di queste cose possono avere un fondo di verità, ma dobbiamo pensare che ogni cane, appunto, ha il proprio temperamento e nessuno sarà mai uguale ad un altro. Noi, con gli anni, abbiamo imparato a conoscere ogni loro pregio, difetto, sfumatura; a fare tesoro di queste, e provare a capire, correggere, accettare. Così come non tutti i cani di piccola taglia o cuccioli sono “facili” da gestire, anche i cani di grande taglia hanno diritto a non essere “catalogati” ed “etichettati” e ad avere una loro chance. Ve li faremo conoscere uno ad uno e quando verrete a trovarli – forse – li guarderete con occhi più attenti e diversi.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com
Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.