9.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Un arresto per stalking

Il presente comunicato ha il solo fine, nell’ottica della massima tutela della persona offesa, di stimolare quanto più possibile qualsiasi vittima di violenza, domestica o meno, a denunciare prontamente quanto di drammatico avviene nella propria esistenza in maniera tale da pervenire presto, grazie agli attori istituzionali interessati, ad una positiva risoluzione della vicenda. Non verranno volutamente estesi dettagli in merito.

COMUNICATO – La vicenda nasce nella valle casentinese all’esito di un rapporto sentimentale tra una donna e un uomo di poco più giovane. Lui non si rassegna alla fine della storia e per la donna inizia un dramma fatto di pedinamenti, molestie, minacce, danneggiamenti. Le abitudini della donna si modificano, è costretta ogni volta a cambiare itinerari, ha paura per le persone accanto.

Si rivolge ai Carabinieri della Compagnia di Bibbiena, al Nucleo Operativo e Radiomobile, organo con giurisdizione su tutta la valle che tratta i casi più delicati di violenza di genere. La donna viene ascoltata nella “Stanza tutta per sé” presente presso il Comando Compagnia, spazio – progetto, che ha lo scopo di facilitare le audizioni delle donne vittime di violenza, per un approccio meno traumatico con i “tecnicisimi” delle fasi investigative. L’idea è quella di una accoglienza concreta, reale, in grado di incentivare le denunce ed avvicinare il maggior numero di donne possibile vittime di violenza.

Garantendo la massima protezione della vittima gli investigatori riescono a documentare effettivamente la pervicacia e la cieca ostinazione dell’ex divenuto persecutore. Si pongono sulle sue tracce quando decide di pedinarla con frequenza giornaliera, lo identificano più volte. In breve tempo il materiale investigativo confluisce alla Procura della Repubblica di Arezzo che operando con i Carabinieri nel quadro della Legge 69/2019 c.d. Codice Rosso, emette un provvedimento cautelare nei confronti dell’indagato. I Carabinieri lo raggiungono presso la propria abitazione, lo traggono in arresto e dopo il fotosegnalamento lo collocano agli arresti domiciliari, attivamente vigilato H24.

Per lui anche l’accusa di aver diffuso immagini della donna in maniera illecita sui social network. Rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mentre la vittima è assistita dall’Arma dei Carabinieri nelle proprie necessità.

È utile ancora una volta ribadire come sia fondamentale stimolare la fiducia delle vittime di violenza a denunciare subito i propri aguzzini, supportando le stesse in un percorso di consapevolezza su misura, a seconda della storia vissuta e del contesto interessato. Per cui l’invito è quello di rivolgersi con fiducia ai Comandi dell’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.