L’associazione MCD, insieme a Casentino Senza frontiere e la Pro Loco di Strada organizzano una giornata in ricordo di Alessandro Mariottini, tra i soci fondatori di MCD, scomparso un anno fa, dal titolo “We Don’t Fry With Water”.
Negli anni scorsi MCD in Casentino ha organizzato eventi indimenticabili sul nostro territorio: Massimo Comune Denominatore, il concerto per i lavoratori della SCA e il Casentino Love Affair.
Venerdì 24 luglio a Strada in Casentino, si terrà il concerto “we dont’ fry with water” promosso dall’associazione MCD, dalla Pro-loco di Strada per ricordare un grande amico – sandro Mariottini – e per aiutare i giovani ragazzi di “Casentino senza frontiere” che si stanno impegnando in Italia e nel mondo a favore dei bambini in difficoltà.
L’evento inizierà alle 19, sotto le Logge del Grano, con uno spettacolo di cabaret a cura di Lenny Graziani e con l’esibizione della banda Comunale di Strada.
Poi, al Parco fluviale “Le Fontanelle” il concerto: si esibiranno prima due band casentinesi, i MAb, con alla chitarra uno dei fratelli di Sandro Mariottini, e gli storici Unica Virgo. La seconda parte del concerto vedrà sul palco prima gli Esterina, un gruppo rock molto legato alle tradizioni e ai ricordi della Toscana, e poi i Marta Sui Tubi, una delle più apprezzate band attualmente in Italia. Un trio straordinario che, oltre a partecipare al festival di Sanremo, ha collaborato con Lucio Dalla, Battiato e molti altri.
Dopo il concerto, la musica proseguirà con il party “Paint Your Mind”, con il lancio di polveri colorate tipico dell’holi color festival.
Nel parco saranno allestiti stand gastronomici a Km0
Come per gli altri eventi organizzati da MCD, il ricavato di tutta la serata sarà destinato a “Casentino Senza Frontiere”, un’associazione di giovani che negli ultimi anni svolge attività di volontariato sia in Casentino che in Kosovo, un motivo in più per partecipare.
Grande musica con “Marta sui Tubi” e tanta solidarietà per una giornata davvero speciale che si rivolge a tutti e, come è nello stile dell’Associazione MCD che unisce sempre la musica all’impegno, tutto sarà fatto all’insegna del ricordo di chi non c’è più ( Sandro Mariottini colonna portante di MCD) e per tutti coloro che ogni giorno e in modo volontario, sostengono i sofferenti del mondo.
MARTA SUI TUBI
I Marta Sui Tubi nascono come duo, formato da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone.
Originari di Marsala, ora con base a Milano, registrano il loro album d’esordio “Muscoli e Dei” che esce a fine 2003. Tutta la stampa e televisioni musicali lo accolgono come un capolavoro. Nello stesso periodo la famiglia si allarga con l’inserimento alla batteria di Ivan Paolini.
Al MEI 2004 i Marta vengono premiati come miglior gruppo indipendente italiano.
Nel 2005 il secondo album dei MST vede la luce: intitolato “C’è gente che deve dormire” è impreziosito dalla partecipazione di diversi ospiti: Bobby Solo, Moltheni, Paolo Benvegnù, Enrico Gabrielli e altri ancora.
Il terzo disco dei Marta sui Tubi intitolato “Sushi & Coca” esce ad ottobre 2008; con l’inserimento nell’organico di Paolo Pischedda al piano e organo, e Mattia Boschi al violoncello i MST hanno realizzato il loro disco più ambizioso e sperimentale e anche quello di maggior successo.
Nello stesso periodo i Marta sui Tubi partecipano anche al progetto degli Afterhours “Il Paese è Reale”, con il brano inedito “Mercoledì”, mentre Carmelo Pipitone riceve il premio INSOUND 2009 come miglior chitarrista italiano.
Nel 2010 i Marta partecipano alla compilation legata alla fiction Romanzo Criminale, con il brano “il Commissario”.
Nel 2011 vede la luce “Carne con gli Occhi”, l’ultimo disco della band.
Il 22 gennaio 2012 Lucio Dalla partecipa ad uno speciale evento dei MST al Teatro del Navile di Bologna. L’indimenticato cantautore esegue con i Marta “Disperato Erotico Stomp” e “L’Anno Che Verrà” e si congeda da quel concerto definendo i Marta sui Tubi “la migliore live band italiana“!
Nell’estate del 2012 partecipano alla compilation “Tributo a Ivan Graziani” pubblicata da XL di Repubblica.
Partecipano al Festival di Sanremo 2013 nella categoria “Big”, duettando anche con Antonella Ruggiero nella serata dedicata ai brani storici di Sanremo.
Il 14 febbraio 2013 esce CINQUE, LA LUNA E LE SPINE, il loro quinto album.
I MST insieme a Peppe e Toni Servillo, Charles Aznavour, Paolo Nutini, John Turturro, i fratelli Taviani e Isabella Rossellini hanno partecipato al film documentario di Mario Sesti “Senza Lucio”, che ripercorre per immagini e voci la vita di Lucio Dalla.
ll 2015 dei MST si apre con le prestigiose partecipazioni dal vivo alla trasmissione tv di Rai3 “Che Tempo Che Fa”.