18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Un Halloween Dantesco al Castello di Poppi

Sabato 31 ottobre alle 20.30 in punto al Castello dei Conti Guidi di Poppi, si terrà l’anteprima di “Qui è l’uom felice?” uno spettacolo sul Paradiso Terrestre di Dante.
Questa messa in scena si ispira anche all’antica tradizione celtica secondo cui, proprio nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre, fine e inizio dell’anno celtico, è possibile infrangere extra ordinariamente le leggi naturali, tanto da rendere il velo che separa i due mondi, quello dei viventi e quello dei defunti, divenire così sottile da permettere loro piena comunicazione e contatto. Infatti, lo spettacolo si incentra su un Dante Personaggio ancora in vita, che in grande solitarietà, si inoltra in un presente fiabesco, dove si materializzano le invisibili creature ultraterrene, (attraverso delle voci fuori campo) delle anime, degli spiriti, delle intelligenze celesti incontrati da Dante alla sommità del Monte Purgatorio e nel Giardino dell’Eden, cioè lo Spirito ancora vivente di Dante settecentocinquantenario che racconta, un Angelo, lo Spirito di Virgilio, lo Spirito di Matelda, quello di Beatrice e tante altre apparizioni fantastiche e mitologiche. Il tutto, accompagnato da musica dal vivo, immagini proiettate, voci bianche e danze, si svolge nella magica Sala delle Feste del Castello medievale, allestita ad hoc per evocare le suggestioni del viaggio che svela, del velo che viaggia e del viaggio oltre il velo.
Grazie anche alla misteriosa complicità del benevolo e aristocratico castello, si respira aria da rito di passaggio tra la società dei morituri e quella degli eterni.
Il cast prevede artisti provenienti da differenti città italiane e differenti nazionalità. Il giovane attore protagonista napoletano, Claudio Fidia, nella parte di Dante Personaggio, oltre a bravura e preparazione, possiede un’intrigante somiglianza con l’Alighieri così come lo ha ritratto Giotto nell’affresco della Cappella della Maddalena al Bargello di Firenze.
L’ideazione e regia di Stefania Maggini, vuole presentare una messa in scena di libera composizione, tuttavia attenta e rispettosa nei confronti del verso dantesco, lasciato integrale nella sua versione originale e asciugato della maggior parte delle parti narrate. Il sotto testo, inoltre, apre fantasiose riflessioni sulle radici islamiche dell’impianto dantesco della Comedìa, sugli aspetti da sciamano negromante attribuiti a Dante dai suoi stessi contemporanei per la sua larga dimestichezza con l’ultraterrenità, e sulla possibile forma di epilessia che affliggeva il poeta quale spunto biografico per spiegare la vulnerabile tendenza di Dante Personaggio allo svenimento e alla perdita di coscienza di sé. Insomma, ve n’è abbastanza per concertare una gran bella festa di buon 750° compleanno anche per un babbo illustrissimo come il nostro amato Durante.
L’anteprima inizia alle ore 20.30 in punto, l’ingresso è gratuito e la prenotazione obbligatoria.
Per informazioni telefonare allo 0575 502230.
Per prenotazioni scrivere a: teatrosei@gmail.com

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.