4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Un mondo poetico

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim – Ci sono momenti che ci rapiscono, ci lasciano stupefatti, ci sorprendono, ci affascinano perché quanto stiamo vedendo, non ci sembra reale… Eppure esistono! Le Foreste Casentinesi sono vocate in questo. Quei momenti si presentano quando la primavera lascia che la stagione estiva permei le antiche foreste boreali dell’estremo nord permettendo incontri magici e surreali nelle foreste del mondo ma… le foreste Casentinesi sono speciali.

La nebbia si confonde con l’atmosfera e crea visioni metafisiche. Un cervo, con il palco ancora nel velluto, ci appare tra la verde e surreale vegetazione con tale soffusa morbidezza da farci credere di avere le allucinazioni. Invece ci troviamo di fronte alla poesia. Se percorriamo la Giogana in silenzio ascoltando i richiami della natura e ci inoltriamo tra faggete e abetine, ci ritroveremo in radure, dove un elegante capriolo ci guarda e chissà, magari anche lui ha le nostre stesse allucinazioni.

Le vere atmosfere, che dipingono di visioni ancestrali ed evocative i boschi selvaggi, fanno scaturire sogni ad occhi aperti, accade quando giungiamo nel luogo più mistico della foresta e ci rendiamo conto di essere in un altro universo, e se siamo in grado di abbandonare il mondo materialista, almeno nei nostri pensieri, ecco che la magia si disvela. Non dobbiamo credere a quel che gli occhi fisici ci mostrano, quello è irreale… dobbiamo lasciarci avvolgere dalle sensazioni che il nostro cuore suscita in noi.

Se saremo capaci a farlo, il mondo della foresta, che in quel momento stiamo percorrendo, ci avvolgerà nel suo soffuso, velato e poetico afflato, facendoci ritrovare in un mondo che pensavamo non esistesse, e invece è davanti al nostro cuore. Una volta entrati, scopriremo che tanti anni fa, la magia che abitava nella foresta, era percepita e vista da tutti i viandanti che racchiudevano la poesia nel loro cuore.

Non è scomparsa, c’è ancora, siamo noi che non riusciamo più a vederla, presi dalla frenesia della vita che crediamo moderna, e invece è vecchia e obsoleta poiché ci induce a stare chini sul cellulare, facendoci assalire e violentare da cose senza alcun senso che non hanno nessun valore, ma ci obbligano a guardarle, facendoci dimenticare della vita, della poesia e dell’amore. Annichiliti da quel mondo falso e materialista che sempre più ci conduce nel vuoto.

L’Estate è imminente, dobbiamo esser pronti a tornare nelle selve del Casentino e della Romagna e abbandonarci alle sensazioni che il cuore ci trasmette, sono le più autentiche e non possiamo far finta di nulla. Sta dunque a noi, meravigliarci del mondo poetico che ci circonda e trasmetterlo alle generazioni future.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.