19.9 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

Un Totem per i Nativi

Sabato 23 Agosto sarà una giornata importante per Bibbiena. Dalle 9 del mattino fio alle 21.00 si terrà nella suggestiva cornice di Borgo Martellini al numero 28, una performance artistica tenuta da due grandi scultori dei nostri tempi ossia Patrizio Zona, che ha scelto Bibbiena come sua terra e Gianfranco Giorni. La giornata si concluderà con la donazione, ai cittadini di Bibbiena, dell’opera realizzata, ossia un totem ispirato ai nativi americani. L’opera verrà collocata prima dell’entrata del Museo Archeologico. L’Evento sarà presentato dallo storico e critico d’arte Michele Loffredo, anch’esso un personaggio, tra i tanti che affolleranno la giornata di sabato. Alle ore 18.00 interverranno nella performance anche il noto attore Enzo Decaro e il jazzista Antonio Onorato, unico dei pochi artisti italiani ad aver tenuto un proprio concerto al Blue Note di New York. Alle ore 20,00 si alterneranno le artiste Sofia Sguerri e Catherina Gynt due nomi noti nel mondo della cultura italiana e non solo. Borgo Martellini diventa così una bottega d’arte, in cui si alterneranno personaggi provenienti da diverse esperienze, per creare un evento unico. Il risultato sarà proprio un totem, ispirato ai nativi americani, un dono alla città e alla sua gente.
Due scultori per una città, l’arte che diventa dono, che si crea nell’atto stesso della sua realizzazione, e una scultura che è insieme un monito per tutti, un inno alla natura che ci circonda. La saggezza dei nativi si esprime così in tutta la sua semplicità: “L’uomo bianco tratta sua madre, la terra, e suo fratello, il cielo, come se fossero semplicemente delle cose da acquistare, prendere e vendere, come si fa con i montoni o con le pietre preziose. Il suo appetito divorerà tutta la terra e a lui non resterà che il deserto”.
L’Assessore Francesca Nassini commenta: “Siamo orgogliosi di poter dare il benvenuto a questo gruppo di artisti i quali, ognuno nel loro ambito, riescono ad interpretare e reinventare il nostro presente in maniera creativa, e insieme critica. L’opera d’arte, che sarà donata alla cittadina, sarà collocata in un luogo per tutti molto significativo, ossia lo spazio antistante l’entrata del Museo Archeologico, un luogo storico, molto suggestivo a livello architettonico. Il totem quindi si legherà in maniera particolarmente forte alla storia de luogo al suo utilizzo, al passato di questa città e all’immaginario collettivo della sua gente. In fondo, anche i casentinesi, nel loro rispetto assoluto per la natura, nella cura millenaria dei loro boschi e delle loro tradizioni, incarnano davvero lo spirito dei Pellerossa. Un grazie di cuore, dunque a Patrizio Zona che ha voluto e promosso tutto questo”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.