9.6 C
Casentino
sabato, 26 Aprile 2025

I più letti

Unione dei Comuni, le domande dei (e ai) sindaci…

Altro capitolo della guerra interna all’Unione. Dopo che Agostini ha innalzato i suoi vessilli riprendendo legittimamente la guida dell’Ente, ecco pronta la risposta degli altri primi cittadini. Una lunga serie di domande che, se lette tutte d’un fiato, sarebbero in grado di stendere chiunque. Tanto per inserire altri argomenti nel confronto proviamo ad aggiungerne anche noi alcune. Ma non sarebbe il caso di riflettere sulla pessima figura che avete fatto? Non sarebbe il caso di prendere atto che la sentenza del TAR ha, oggettivamente, sconfessato 7 mesi di attività politica da voi portata avanti? Non sarebbe il caso di chiedere scusa ai cittadini casentinesi e chiarire di chi sono le responsabilità? Sono di voi sindaci? Allora fate quello che dovrebbe essere fatto e dimettetevi! Siete stati male consigliati dal “Primo Dirigente” Grifagni e avete lasciato di fatto a lui la guida dell’Unione? Questa potrebbe non essere una giustificazione sufficiente, ma almeno fate in modo che lo stesso Grifagni non possa più fare il bello e cattivo tempo all’interno dell’Ente in cui dovreste essere voi a prendere le decisioni! Infine, non sarebbe il caso, se davvero siete così preoccupati per le sorti del Casentino, di accettare l’invito alla collaborazione già avanzato da Paolo Agostini?

 

Comunicato Stampa dei Sindaci dell’Unione dei Comuni del Casentino.
E’ passata una settimana dalla sentenza del TAR in base alla quale il Sindaco di Castel San Niccolò Paolo Agostini si è sentito reintegrato come presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino. Fra proclami, grasse risate e minacce, ci saremmo aspettati che sarebbe successo chissà cosa. E invece? Poche e sconclusionate le notizie dalla Scozia…. Cosa intendi fare, sindaco di Castel San Niccolò, per guidare l’Unione dei Comuni? Farai come all’ATO delle acque dove eri il nostro delegato e non essendoti mai presentato ad una riunione hai fatto sì che i Casentinesi pagassero per la tua inerzia? Con quali provvedimenti salverai la vallata dal baratro in cui noi la stavamo sprofondando? I risparmi milionari li prenderai a suon di atti illegittimi e assurdi come i licenziamenti in blocco? Che intendi fare se non convochi la Giunta per non farti sfiduciare? Farai aprire a suon di provvedimenti presidenziali altre cave in altri terreni agricoli? Ti barricherai in ufficio per poter lavorare in pace? Li segui da solo i progetti ciclopista, aree interne, sociale, piano regolatore, personale, servizi eccetera? E spiegaci: siamo a marzo, ci sono da fare i bilanci,se quello del tuo comune non ti interessa sono problemi tuoi, ma i nostri cittadini dipendono da te? È da te che tutti dobbiamo prendere lezioni di democrazia dopo che hai messo la censura all’ufficio stampa di tutti noi? Ti accontenterai dei tuoi latrati su facebook per comunicare? Ti farai forte della tua inattaccabilità di nullatenente invalido per approfittarti di tutti i cittadini di tutti i comuni? Per ora hai dimostrato di non saper fare altro. Se il buongiorno si vede dal mattino….

Firmato dai Sindaci: Valentina Calbi (Chitignano), Eleonora Ducci (Talla), Massimiliano Mugnaini (Montemignaio), Massimiliano Sestini (Castel Focognano), Giampaolo Tellini (Chiusi della Verna), Carlo Toni (Poppi), Ivano Versari (Ortignano Raggiolo).

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.