13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

USD Stia: campo nuovo… vita nuova!

di Francesco Benucci – “Casa nuova, vita nuova”, se questo celebre adagio sottintende un groviglio di emozioni, cambiamenti e aspettative, allora, qualora lo dovessimo applicare al calcio, non muterebbe l’entusiasmo di base ma ci troveremmo di fronte a un domicilio decisamente differente: verrebbero meno tetti e pareti e la loro dipartita lascerebbe spazio ad un manto verde, incastonato tra due porte, dove far rotolare quel pallone che si trascina dietro sogni, svago e speranze. Insomma, “campo nuovo… vita nuova”!

E per immedesimarsi nella suddetta situazione basta rivolgersi alla squadra dell’USD Stia che, nella stagione in corso, sta usufruendo, insieme ad altri attori, del nuovo campo con il fondo in erba sintetica, realizzato grazie a un finanziamento del CONI attraverso il progetto “Sport e periferie”, con la compartecipazione economica del comune. E se questa ristrutturazione del fondo ha comportato altresì la realizzazione della nuova recinzione e l’installazione delle nuove panchine (spostate sopra i gradoni, donando pertanto un’atmosfera ancora più avvolgente ad uno degli impianti più “inglesi” della provincia), delle porte e di alcuni camminamenti, al contempo la società viola non è certamente stata con le mani in mano, anzi! Come testimoniano i social media manager della squadra Luca Fiumicelli e Nicola Fiumicelli, il progetto è stato accolto con grande entusiasmo, anche perché il terreno, con le poche giornate di pioggia degli ultimi anni, era diventato complicato da gestire, risultando spesso duro, rigido, sconnesso e con erbaccia.

Così, se i lavori per la preparazione e la posa in opera dell’erba sintetica sono stati compiuti rispettivamente da M.I. – C.S. e Sofisport, lo Stia non solo è sempre stato presente per aiutare le ditte sopracitate ma si è anche occupato, in particolare, di pulire la zona perimetrale dello stadio e di rinnovare gli spogliatoi, opera quest’ultima che si è avvalsa della donazione delle nuove finestre da parte della Polistamp Srl; nel frattempo il gruppo di tifosi “Purple Eagles” ha abbellito la tribuna con un murales bianco-viola e la scritta “Stia”, mentre l’illuminazione è in fase di sistemazione, con il prezioso contributo della Banca di Anghiari e Stia che ha donato i lampioni a led che permetteranno di utilizzare il campo per le partite serali.

A tutti i partner menzionati vanno i ringraziamenti del sodalizio nostrano, per aver collaborato nel conferire un volto inedito all’impianto intitolato a Stefano Milli. Il terreno, alla luce di quanto eseguito e in attesa di una resa ottimale quando l’intaso fatto da fibre di cocco e sughero sarà sceso più in profondità, risulta più regolare, permette un allenamento più performante e tecnico, riducendo significativamente il rischio infortuni, tanto è vero che il nuovo campo funziona già da polo di attrazione: sia una squadra di Bibbiena, partecipante ai campionati UISP, sia il settore giovanile del Casentino Academy, società gemellata con lo Stia, hanno deciso di utilizzare l’innovativa realtà in sintetico.

Proprio l’aspetto legato ai ragazzi potrebbe risultare uno dei più degni di considerazione: aiutare la crescita delle scuole calcio, proseguire la collaborazione con il Casentino Academy, convincere i talenti casentinesi, anche meno giovani, a proseguire la loro carriera in loco piuttosto che in sodalizi più vicini alle città… sono tutte prospettive che parlano di futuro, non solo di presente.

È presto per dirlo ma, in un’ottica di obiettivi e speranze, questa novità potrebbe aiutare i team locali a ottenere risultati migliori, ad ambire piano piano a categorie sempre più prestigiose, a strutturarsi come società più attrezzate e seguite, a godere di benefici (turismo, sponsorizzazioni, etc.) che ricadrebbero, parimenti, sul territorio e, in un circuito virtuoso, ad avvicinare ulteriormente al calcio e allo sport in generale proprio quei ragazzi da cui eravamo partiti.

In attesa che queste aspettative possano tramutarsi in realtà, la mission principale dell’USD Stia è quella di mantenere il campo nel miglior modo possibile, sia attraverso una manutenzione particolare che verrà svolta con regolarità dalla ditta installatrice sia, magari, chiedendo al comune alcuni interventi che aiuterebbero in tal senso, come tagliare le piante intorno per evitare che il fogliame autunnale si riversi sul manto erboso e negli scarichi. Nel frattempo, da un punto di vista strettamente calcistico, la novità del campo ha inciso fin da subito, aiutando il DS Giancarlo Puccini nella sua campagna acquisti e nell’assemblare una rosa competitiva, a disposizione del nuovo mister Fabrizio Innocenti, così da poter lottare per una stagione da protagonisti, come già accaduto negli anni passati.

Perché va bene il detto “campo nuovo, vita nuova” ma alcune buone, vecchie, abitudini, non vanno certo abbandonate!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.