4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Vagnoli si ricandida a Sindaco di Bibbiena

Cari Amiche e Amici, è con grande emozione che annuncio la mia candidatura per un altro mandato come sindaco del nostro meraviglioso Comune. Ringrazio la mia squadra e tutte le persone del gruppo della “Lista Civica Obiettivo Comune” per aver appoggiato questa decisione e per essere al mio fianco in ogni momento.

La decisione è anche un atto dovuto al gruppo di cui faccio parte, a chi mi ha dato il suo sostegno e a tutti coloro che in qualche modo hanno creduto in me.

Abbiamo superato insieme tempi difficili, affrontando la pandemia, le sfide economiche e energetiche dovute alle guerre, e abbiamo dimostrato la nostra forza e solidarietà come comunità in ogni momento.

Stiamo portando avanti un nuovo modo di amministrare che fonda nell’ascolto e nel confronto con i cittadini le sue radici più profonde. Il nostro impegno costante si è tradotto in progetti ambiziosi, con un investimento di oltre 20 milioni di euro per migliorare la nostra comunità.

Il nostro impegno verso le giovani generazioni si è concretizzato mettendo al sicuro a livello sismico e a livello energetico per il futuro, la maggior parte delle strutture scolastiche del nostro territorio e costruendo anche ambienti nuovi per andare incontro alle esigenze delle comunità come la scuola materna a Soci e l’asilo nido di Bibbiena Stazione e la nuova palestra di Bibbiena.

Il turismo è cresciuto facendoci toccare il record di presenze turistiche mai registrato. Per i giovani, lo sport e le associazioni abbiamo messo in campo iniziative di supporto e aiuto per fa diventare Bibbiena un luogo in cui ogni individuo si senta parte di qualcosa di più grande.

La cultura è stata un settore che ha avuto per noi un ruolo trainante, ponendo al centro della comunità iniziative di valore come il Festival del Libro che sta crescendo e si sta facendo notare a livello nazionale.

Abbiamo realizzato progetti di sostegno alle imprese locali come La Lira di Bibbiena e gli sgravi fiscali; abbiamo abbracciato le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e il vivere all’aperto con 20 parchi e aree verdi e oltre 15km di ciclopista.

Ci siamo impegnati anche per rendere la struttura comunale più vicina al cittadino con iniziative che hanno avuto un grande impatto sociale, come la Bottega della Salute e il centro di digitalizzazione. Abbiamo riorganizzato e professionalizzato gli uffici comunali, cosa che ci ha concesso la grande opportunità di avere progetti sempre pronti per partecipare ai vari bandi regionali che hanno portato fondi alla nostra comunità e quindi nuovi progetti per rendere più accoglienti, vivibili e organizzati i nostri borghi e le nostre comunità.

La nostra avventura continua, e sono felice di vedere con quanto entusiasmo stanno arrivando nuove persone e idee nella nostra squadra. Insieme, possiamo fare ancora di più per Bibbiena e per il Casentino, la terra che amiamo, la terra che amo.

Voglio ringraziare ciascuno di voi per la fiducia che avete riposto in me e nel nostro lavoro fino ad oggi e voglio anche chiedere scusa per gli errori che inevitabilmente ci sono stati ma mai ma senza fini da raggiungere se non quelli legati al bene comune.

Sono grato per il vostro sostegno e confido che, insieme, possiamo continuare a rendere il casentino un luogo in cui ogni sogno diventa possibile.

Grazie di cuore, e avanti insieme!

Filippo Vagnoli, Sindaco di Bibbiena

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.