14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Variante Corsalone, Tellini: «Gli interessi di parte non prevalgano mai su quelli delle comunità»

Il progetto di realizzazione della variante di Corsalone alla SR71 andrà avanti così com’è stato concepito. Lo riafferma con decisione il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, che assicura: “Nessun ripensamento su quest’opera che rappresenta un’occasione unica per risolvere problemi di viabilità e consentire la riqualificazione dell’area tramite la demolizione di ciò che resta dell’ex cementificio, la bonifica ambientale e la valutazione di come si potrà prevedere in quella zona lo sviluppo della località”. Il primo cittadino crede in questo progetto fin dall’inizio: “Sono passati sei mesi da quando lo abbiamo presentato, proprio a Corsalone, alle categorie economiche, alle forze politiche, alla cittadinanza. Non vedo perché dovremmo cambiare idea, dopo che insieme a me c’erano al tavolo l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Trasporti Vincenzo Ceccarelli, l’Assessore Matteo Caporali del Comune di Bibbiena, i tecnici che presentarono elaborati e progetti per spiegare che la variante è appunto la miglior soluzione possibile per Corsalone e per la sua gente”. Tellini non teme di trovarsi di fronte ad alcune fasce della cittadinanza che si ritengano penalizzati da un’infrastruttura che, di fatto, potrebbe spingere molti automobilisti a non fermarsi a Corsalone, con ripercussioni per esempio sulle attività economiche: “Ho parlato personalmente con i cittadini e con i proprietari di attività ed imprese, e non ho riscontrato resistenze; (il Sindaco Tellini afferma: “Ho parlato personalmente con i cittadini e con i proprietari di attività ed imprese, e non ho riscontrato resistenze”. Peccato che invece ci sia una raccolta di firme, sottoscritta da quasi tutti i commercianti e alcuni imprenditori del Corsalone, che sembra dire tutto il contrario. Ecco la raccolta firme PETIZIONEa) lavoriamo in modo da non penalizzare nessuno, e credo che oggi la cosa principale sia mettere tutti in sicurezza. Non va dimenticato che si parla di un’area che al momento è fra le più disastrate della vallata, dove c’è un ex stabilimento fatiscente, abbandonato ormai da molti anni. La realizzazione della variante ci darà la possibilità di intervenire complessivamente nella zona, e di accogliere i progetti di utilizzo che verranno presentati nel rispetto della legge”. Come si ricorderà, la variante di Corsalone dovrebbe vedere la luce nei prossimi quattro anni, grazie anche ad un finanziamento di 18,5 milioni di euro provenienti dai fondi comunitari per sviluppo e coesione. “Stiamo procedendo – conclude Tellini – con gli atti burocratici preliminari, l’opera deve avere tempi e passaggi certi per ottenere i fondi europei. Entro il 31 dicembre dell’anno prossimo dovranno essere assegnati i lavori, e con la collaborazione di tutti riusciremo a realizzare questo intervento che chi vive qui sa quanto sia importante. Non intendo fermare un’opera di questa importanza per la mia comunità, ne abbiamo già visti in passato di episodi strumentali – vedi il famoso tratto aretino della A1 – ma io su questa impostazione non ci sto, l’interesse dei cittadini deve sempre prevalere su quelli di parte”.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.