17.6 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Viabilità: il PD di Bibbiena replica ad Italia Viva

Lungi da noi il voler alimentare inutili polemiche su un tema così strategico per la vallata qual è quello della viabilità del Casentino. Leggendo le prese di posizione di Ulivelli dovremmo parlare di “Lesa banalità”.
Del resto non siamo stati certo noi ad utilizzare toni e linguaggi polemici per primi su questo tema. Noi crediamo che prima di arrogarsi il diritto di parlare a nome delle aziende, chi rappresenta una forza politica dovrebbe dimostrare con certezza di averne la titolarità. Noi difendiamo semplicemente l’importante lavoro che è stato fatto negli anni per dare al Casentino una viabilità di fondovalle più sicure e scorrevole, eliminando i punti critici nei quali, purtroppo, negli anni si sono verificati numerosi incidenti anche mortali.
Mai come in questo momento ci sono stati tanti progetti contemporaneamente in corso di realizzazione o di progettazione lungo la Sr 71, compresa quella variante di Arezzo che sarà decisiva per accorciare i tempi di percorrenza. Svilire questo lavoro va chiaramente a danno dell’interesse pubblico e dei cittadini. Tra le opere che si stanno realizzando c’è anche la variante del Corsalone che, una volta tornata al suo tracciato originario, non danneggia alcuna azienda, ma si rileva un vantaggio concreto per tutti i casentinesi.
Chi non vuole che quest’opera si faccia, deve spiegare in modo concreto le ragioni per le quali sostiene che quest’opera è contro il pubblico interesse, altrimenti dovremo dedurre che è contro l’interesse di qualcuno nello specifico. E la spiegazione non può essere che i casentinesi devono soffrire aspettando che giunga a conclusione il dibattito decennale sui trafori, sulla fattibilità degli stessi, sulle risorse necessarie per realizzarli laddove fossero fattibili e su chi deve mettere i soldi. Se si fosse seguita questa strada, oggi avremmo il vecchio tracciato della 71 ben più disagevole e pericoloso di quello che lotto dopo lotto è stato e sarà realizzato!
Chi vorrebbe proporsi a Governare il Paese dovrebbe ben conoscere i criteri con sui si progettano e si realizzano le viabilità pubbliche. Il bacino d’utenza, sia in termini di abitati che di PIL, sia in termini di flussi di traffico attesi, la morfologia dei luoghi, le caratteristiche dei luoghi, la necessità di creare rete tra le infrastrutture, i milioni d’euro già spesi che in 20/30 anno ridotto di un buon 30% i tempi di percorrenza specie nei tratti che sono stati rettificati ed ampliati, ultimo e non ultimo i vincoli di bilancio.
Pensare che la Regione o lo Stato spendano per un opera, il traforo verso Firenze, piu’ o meno quanto costerebbe dotare della corsia d’emergenza la Fi-Pi-Li che non collega 30.000 abitati a Firenze, ma collega il 60% della popolazione Toscana (qualche milioni di Toscani), i porti con l’entro terra, i due maggiori aeroporti toscani, il 60% del PIL toscano e si potrebbe continuare a lungo, ci pare come minimo una boutade. Boh, forse Italia Viva (e non solo) gioca troppo spesso a Monopoli. Temi complessi e articolati, che se si pensa come comunità di affrontarli con le “sparate” difficilmente realizzabili, si disinforma il cittadino e veramente ci prendiamo soltanto in giro … allora a quel punto meglio il teletrasporto!!!
(COMUNICATO – PD Bibbiena)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.