19.5 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Viaggi in Medio Oriente: alla scoperta dell’affascinante e misterioso Oman

Il settore del turismo torna a registrare un positivo trend di crescita dopo i preoccupanti numeri che hanno caratterizzato gli ultimi anni. La crisi economica e la conseguente forte recessione hanno costretto molti italiani a rivedere i bilanci familiari e a tagliare sulle spese superflue, come i viaggi estivi. Così, a partire dal 2010, si è verificato un netto crollo delle presenze italiane sia nelle principali località turistiche del Belpaese che in quelle internazionali, a favore di un vero e proprio boom delle vacanza mordi-e-fuggi, con una o, al massimo, un paio di giornate di soggiorno.

Confturismo e Confcommercio confermano che dai primi mesi del 2016, anche grazie alla ripresa dei consumi e all’aumento dell’occupazione, gli italiani sono tornati ad organizzare le classiche villeggiature estive di un tempo, selezionando come mete predilette tutte le destinazioni più rinomate dello Stivale: dalle località marittime delle Isole a quelle della Puglia, molte strutture turistiche sono tornate a registrare il tutto esaurito.

Agli interessanti e positivi dati diffusi dalle due associazioni vanno aggiunti quelli registrati dalle più importanti aziende che si occupano dell’organizzazione di viaggi all’estero e, in particolare, verso mete esotiche.

A sorpresa, anche le proposte di questi tour operator, tradizionalmente considerate appannaggio di un pubblico facoltoso, riscuotono sempre più successo tra i viaggiatori italiani, coinvolgendo sia i gruppi di giovani in cerca di avventura che le famiglie desiderose di una vacanza all’insegna del relax.

Tra le mete più originali ed ambite c’è il Sultanato dell’Oman, come riportato da Originaltour, una nota realtà italiana specializzata nell’organizzazione di pacchetti vacanza verso destinazioni esotiche e ricercate, come quelle mediorientali. La forte richiesta dei viaggiatori italiani ha portato l’azienda a differenziare sempre più la sua offerta e a creare un portale ad hoc per illustrare come organizzare un tour in Oman.

Il successo del paese è legato a diversi fattori: in primis, questa affascinante destinazione situata nell’estrema punta meridionale della Penisola araba rappresenta un territorio ancora poco conosciuto dal turismo di massa e, di conseguenza, perfetto per chi è alla ricerca di un territorio incontaminato, dove vivere esperienze suggestive e uniche al mondo.

L’Oman è ricco di storia e caratterizzato da un forte attaccamento ai valori e alle tradizioni di un tempo. Ciononostante, rappresenta una delle mete più piacevoli, accoglienti e sicure dell’intera regione mediorientale, tanto da essere stato inserito in nona posizione nella classifica dei luoghi di vacanza meno pericolosi al mondo.

Questo risultato è stato ottenuto attraverso un processo lento e graduale di apertura al turismo internazionale che, dopo decenni di totale isolamento, ha portato il paese ha trasformarsi in una vera e propria oasi felice, dove lo sviluppo sociale ed economico è stato accompagnato dalla determinata volontà di conservare l’identità del popolo, senza per questo dover rinunciare al confronto con la cultura occidentale.

Grazie all’incessante lavoro delle autorità locali e all’intuizione dei tour operator che hanno saputo cogliere le straordinarie possibilità offerte dal territorio omanita, il numero dei viaggiatori italiani recatisi nel Sultanato è cresciuto in modo esponenziale negli anni recenti, con picchi del 30%.

Nel frattempo, l’Oman si è arricchito di strutture turistiche di eccellente qualità, dotandosi anche di un nuovo aeroporto internazionale, inaugurato presso la città di Salalah nell’estate del 2015.

 

Ad attrarre gli oltre 2 milioni di visitatori che ogni anno scelgono di scoprire l’Oman non è solo la crescente semplicità con cui si può organizzare un viaggio verso il paese, ma soprattutto il fascino esotico e misterioso che contraddistingue l’intero territorio.

Visitando le città e le tante meraviglie naturali del paese, il viaggiatore ha spesso l’impressione di attraversare luoghi inesplorati, rimasti celati alla vista dell’uomo per secoli, oppure di scoprire angoli di mondo dove il tempo sembra essersi fermato. I piccoli villaggi situati nell’entroterra omanita ne sono un lampante esempio: qui i turisti vengono a contatto con una cultura antica e carica di fascino, ma sempre votata all’accoglienza del visitatore.

Dalle avventurose escursioni in fuoristrada tra le dune del deserto, alla scoperta dei canyon dove le acque cristalline delle wadi danno vita a piccoli paradisi terrestri, al trekking tra gli impervi percorsi dei Monti Hajar, fino ai momenti di puro relax sulle sconfinate spiagge del sud del paese: l’Oman offre l’occasione di vivere una vacanza unica e indimenticabile a qualunque tipo di viaggiatore, confermandosi, meritatamente, una delle destinazioni più apprezzate del 2016.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.