14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Viaggio immaginario al centro del teatro

Questo fine settimana a Bibbiena avrà luogo il terzo degli eventi previsti per i festeggiamenti del cinquecentenario dalla prima rappresentazione de “La Calandria” dell’illustre concittadino Cardinale Bernardo Dovizi.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Bibbiena in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e numerose associazioni del territorio comunale (la Compagnia NATA, la Filodrammatica Bibbienese, il Teatrodeisoci, la Corale Santa Cecilia, la Fabbrica dei Fiammiferi, il Centro Studi tarlati, l’Associazione del Carnevale Storico di Bibbiena), vedrà un cartellone denso di eventi ed iniziative di varia natura distribuiti tra aprile e giugno: durante i prossimi mesi, nel comune di Bibbiena, sarà così possibile assistere a spettacoli teatrali, concerti, conferenze e visite guidate accomunati da un solo filo conduttore, quello della monumentale opera redatta dal Cardinal Dovizi ben cinquecento anni fa, un punto di riferimento imprescindibile per la storia del teatro e del rinascimento italiano.
Domenica 21 Aprile, a partire dalle ore 21:00 presso il Teatro Dovizi, luogo che più di ogni altro rappresenta l’onore che Bibbiena riconosce al proprio antenato, andrà così in scena un evento assolutamente imperdibile curato dalla Compagnia NATA, un “VIAGGIO IMMAGINARIO AL CENTRO DEL TEATRO”, una messinscena itinerante su prenotazione obbligatoria che vedrà impegnati alcuni dei migliori talenti del gruppo: Andrea Vitali, Cinzia Corazzesi, Michele Mori, Dario Tozzi, Mirco Sassoli e Camilla Gori diretti dal regista e autore Livio Valenti.
Il “Viaggio Immaginario” che dà il titolo all’evento si svolgerà all’interno delle mura del piccolo Teatro di Bibbiena e nell’arco di mezz’ora condurrà per mano lo spettatore dentro alle molteplici storie che legano l’edificio teatrale alla storia del Teatro e alle storie immaginarie che, forse, lo hanno animato nei secoli passati.
L’evento si snoderà allora attraverso una serie di immagini, monologhi, sequenze e movimenti scenici nei quali sarà possibile riconoscere, da una parte le varie tecniche e i linguaggi del teatro, e dall’altra le molteplici emozioni di cui il teatro stesso si nutre e che può suscitare.
Ancora una volta la Compagnia NATA si misurerà così con i linguaggi a lei cari del così detto teatro itinerante, quasi un marchio di fabbrica per la compagnia casentinese che nel corso degli anni ne ha più volte sperimentato le potenzialità con esiti sempre memorabili (da “Opera in due Movimenti” del lontano 1989 a “Lager”, fino ai più recenti e acclamatissimi “Tessere” e “Spoon River”).
E’ previsto un numero limitato di spettatori per ogni turno di rappresentazione, così da far vivere al meglio ogni dettaglio ed ogni emozione: per questo motivo è obbligatorio prenotarsi al 335.1980509 (anche via sms).
Un evento veramente da non perdere quello di domenica, per tutti gli appassionati di teatro, per tutti coloro che seguono le numerosissime attività della Compagnia NATA o più semplicemente per chi nutre la curiosità di scoprire i segreti che si celano dietro ad uno dei monumenti più affascinanti della città di Bibbiena: il piccolo teatro dedicato al Cardinale Bernardo Dovizi.

Prenotazione OBBLIGATORIA al 335 1980509 (anche via sms).
Turni previsti alle ore 21:00 – 21:30 – 22:00
Ingresso: €. 10,00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.