10.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Weekend con gli sbandieratori

Si precisa che in caso di maltempo l’evento si svolgerà nel palazzetto del tennis di Bibbiena Stazione. Si è svolta mercoledì 23 luglio, la conferenza stampa per la presentazione dell’evento realizzato il prossimo weekend dal Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena. Insieme al Presidente Giampiero Polverini sono intervenuti Massimo Loddi, coordinatore della manifestazione, e Francesca Nassini, Vicesindaco del Comune di Bibbiena. Il doppio appuntamento inizia sabato alle ore 20,45 con la parata di tutti i gruppi partecipanti e l’ingresso in Piazza Tarlati a Bibbiena per la grande esibizione fino a tarda notte. I gruppi sbandieratori e musici partecipanti sono tra i più quotati a livello internazionale e tra di essi sarà presente Andrea Baraldi della contrada San Giacomo di Ferrara, da sette anni campione nazionale del singolo tradizionale, che incanta nel restare fermo mentre lavora con 5 bandiere contemporaneamente. In programma anche un numero a sorpresa del Gruppo tedesco della città di Costanza. “Una serata unica, organizzata grazie ai crediti conquistati negli ultimi 3 anni con i precedenti eventi – ha spiegato Polverini – e grazie all’impegno di tutto il nostro bel gruppo di lavoro”.
Domenica dalle ore 10 nella villa La Mausolea di Soci è invece in programma il 2° “Convegno Internazionale sull’arte di maneggiar l’insegna” riservato alle più importanti personalità a livello mondiale nel campo della “bandiera”. Temi del convegno saranno il censimento dei gruppi italiani, un’associazione o alleanza nazionale unica con il fine di un meritato riconoscimento giuridico. “La Lis e la Fisb – prosegue Polverini – hanno fatto sì che i gruppi italiani fossero i migliori del mondo, occorre però sapere che la prima volta che si sono incontrati e confrontati è stata proprio a Bibbiena due anni fa in occasione del 1° convegno internazionale organizzato dal Gruppo sbandieratori e musici città di Bibbiena. Il nostro è diventato il gruppo cerniera tra i gruppi appartenenti alle due associazioni ed ha incamerato riconoscimenti e meritati crediti. Siamo poi gemellati con il Gruppo tedesco di Costanza, il cui Presidente è anche a capo della Federazione tedesca e sabato porterà tutto il Consiglio per proporre di creare addirittura una Federazione o alleanza anche a livello europeo, a completamento e supporto di quella futura italiana”.
In questa due giorni non mancheranno di essere protagonisti i giovani “cadetti” e “allievi” del Gruppo di Bibbiena, i primi si esibiranno insieme agli adulti, mentre i più piccoli saranno impegnati in piccole squadre composte anche da 5 acrobati , in assoli e spettacolari “schermaglie”. Immancabili poi anche gli acrobati adulti, che caratterizzano solo i Gruppi di Bibbiena e Arezzo.
Ma non finisce qui, anche su richiesta del console italiano a Costanza, a settembre i giovani sbandieratori di Bibbiena parteciperanno al Campionato nazionale della Federazione tedesca assieme a gruppi provenienti da tutta Europa.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.