8 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

Yama, non solo sushi…

Nicola e il Sol Levante. Si deve a un giovane imprenditore cinese un nuovo modo di gustare il sushi in Casentino, con l’apertura del ristorante “YAMA” a Bibbiena; un nuovo punto d’incontro dove è possibile sperimentare e toccare con mano un concetto non occidentale di lavoro artigianale.

Negli occhi di Nicola arde il fuoco dello shokunin, splendido termine che in Giappone segna l’ingresso degli apprendisti nel regno dei campioni. Il lavoro come arte e, al tempo stesso, costante dedizione ai bisogni della comunità. Oltre ad assaggiare il sushi nelle sue molteplici varianti, potrete sedervi comodamente tra i tavoli di “YAMA” per assaporare piatti tipici come i ravioli di carne giapponese (GYOZA) o la frittura di gamberi con farina di tempura.

Professionalità significa in primo luogo cura maniacale di ogni singolo dettaglio; dalla scelta del riso thai per soddisfare i palati più esigenti al rigido e costante controllo sulla qualità del prodotto. Non mancano neppure improvvise incursioni nella tradizione cinese e un’accurata selezione di pietanze cotte che completano l’offerta di “YAMA”, aperto a pranzo e a cena, quindi sia nella versione fast che in quella più comoda e rilassante di una serata nel segno della cultura orientale.

 

Si è quindi realizzato il sogno di Nicola e di sua moglie, Angela; spinti dal lockdown ad estendere anche in Casentino l’esperienza consolidata del loro ristorante aretino “YAMATOJI”. La cucina giapponese nel cuore della nostra vallata risponde ad una precisa richiesta; in questo senso Nicola è un pioniere, un “colonizzatore buono” guidato dall’amore per la sua professione. La sapiente mano dello shokunin controlla il processo di abbattimento del prodotto fino alla scelta delle salse, che rivestono un ruolo non secondario nella tradizione gastronomica orientale.

“Alcune volte vinci, tutte le altre impari”; è racchiusa in questo proverbio giapponese la filosofia di vita di Nicola, che da un lato colpisce per la sua preparazione, dall’altro ci emoziona affermando che in Casentino è stato accolto con calore; oltretutto, ha notato che la sua clientela è attenta alla genuinità degli ingredienti utilizzati in ogni suo piatto. Una filosofia di vita che abbraccia la sfera lavorativa riflettendosi nell’arte del sushi, le cui origini sono incerte e si perdono nella notte dei tempi; presumibilmente intorno a duemila anni fa, quando la coltivazione del riso giunse in Giappone e fu inventato il primo metodo di conservazione del pesce nel riso fermentato.

Dalla Cina al Giappone per fare tappa in Casentino. La passione e l’umiltà di Nicola, lo shokunin del ristorante “YAMA” (tel. 348 7385241), nato sotto il segno della Tigre: un imprenditore coraggioso.

i.p.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.